Assolti gli imputati nel processo per la pista italo-svizzera della Coppa del Mondo di sci alpino Zermatt-Cervinia 2022-2023

17 febbraio 2025 – 13:32

Nel processo relativo ai lavori per la pista italo-svizzera destinata ad accogliere la Coppa del Mondo di sci alpino Zermatt-Cervinia nel 2022 e nel 2023, i quattro imputati sono stati tutti assolti con la motivazione che “il fatto non sussiste”. Il giudice di Aosta Maurizio D’Abrusco ha emesso questa sentenza al termine del giudizio abbreviato che vedeva coinvolti Federico Maquignaz, presidente e amministratore delegato della Cervino spa, Herbert Tovagliari, suo predecessore, l’operatore della pala meccanica coinvolto nello scavo e Franz Julen, presidente del comitato organizzatore svizzero. La procura aveva richiesto una condanna a quattro mesi di arresto e 3.600 euro di ammenda per ciascuno degli imputati in quanto accusati di aver realizzato uno sbancamento non autorizzato sul ghiacciaio del Teodulo. Questo sbancamento lungo 330 metri e largo otto era finalizzato alla creazione di una pista di collegamento tra quella della Coppa del Mondo e la località di Plateau Rosà, ma non risultava nei progetti autorizzati. L’accusa si basava sull’articolo 181 del Codice dei beni culturali e del paesaggio che riguarda opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa.La pista ‘Gran Becca’ parte dai 3.720 metri della Gobba di Rollin oltreconfine per arrivare ai 2.835 metri dei Laghi di Cime Bianche, attraversando principalmente il ghiacciaio e coprendo due terzi del tragitto sul territorio italiano. In Svizzera, le proteste delle associazioni ambientaliste hanno portato all’interruzione parziale dei lavori nell’autunno del 2023.

Notizie correlate
Related

La distribuzione della spesa statale tra le regioni italiane: disuguaglianze e sorprese

24 febbraio 2025 - 08:13 La distribuzione della spesa statale...

Valorizzare l’identità valdostana: bilinguismo, autonomia e sviluppo socio-economico

23 febbraio 2025 - 18:15 L'identità culturale, il bilinguismo, l'autonomia...

Riforma degli Statuti Speciali: un percorso per l’aggiornamento dell’Autonomia.

23 febbraio 2025 - 18:20 Durante la cerimonia per il...

“Confermate le condanne per la famiglia Gasparella, ma ridotte le pene”

22 febbraio 2025 - 22:01 Dopo un lungo iter giudiziario,...
Exit mobile version