Il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha espresso con fermezza la sua condanna per l’ennesimo attacco verbale proveniente dalla Russia nei confronti del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Tajani ha sottolineato che il Presidente rappresenta un simbolo di pace e di unità nazionale ed europea, e pertanto qualsiasi attacco nei suoi confronti è inaccettabile. Di fronte a tali provocazioni, il ministro ha agito prontamente chiedendo al segretario generale della Farnesina, l’ambasciatore Riccardo Guariglia, di convocare immediatamente l’ambasciatore russo a Roma per chiarire la situazione e ribadire il rispetto reciproco che deve regolare i rapporti tra Stati sovrani. Tajani ha sottolineato l’importanza della diplomazia e del dialogo nel risolvere le controversie internazionali e ha ribadito la ferma posizione dell’Italia nel difendere la propria sovranità e dignità nazionale. Questo episodio ha evidenziato ancora una volta la necessità di mantenere un clima di rispetto reciproco e cooperazione tra le nazioni, al fine di preservare la pace e la stabilità nel contesto internazionale sempre più complesso e interconnesso.
Attacco verbale dalla Russia: Tajani condanna e chiede chiarimenti all’ambasciatore russo
Date: