HomeEconomiaAumento degli incidenti mortali: l'Italia tra i paesi con tassi più alti...
- Pubblicità -

Aumento degli incidenti mortali: l’Italia tra i paesi con tassi più alti in Europa

- Pubblicità -

Il quadro della sicurezza sul lavoro nel nostro paese risulta ancora preoccupante, soprattutto se si considera l’aumento delle denunce di infortunio mortale e malattie professionali negli ultimi due anni. Secondo i dati più recenti diffusi dall’Anmil, nei primi due mesi del 2025 sono state registrate 138 denunce di incidente mortale nell’industria, agricoltura e conto stato, con un aumento dell’16% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo aumento è particolarmente preoccupante se si considera che l’Italia continua a essere uno dei paesi europei con i tassi di incidente mortale più elevati.La maggior parte delle denunce di infortunio mortale (101) sono avvenute in occasione del lavoro, mentre 37 sono stati incidenti mortali avvenuti durante il percorso tra l’abitazione e il luogo di lavoro. La diminuzione complessiva degli incidenti sul lavoro negli ultimi due mesi è stata inferiore al 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2024.Un altro aspetto preoccupante della situazione è la crescita delle malattie professionali. Secondo le stime dell’Anmil, nei primi due mesi del 2025 sono state registrate 14.917 denunce di malattia professionale, con un aumento del 5,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo trend è particolarmente preoccupante se si considera che le malattie professionali possono avere conseguenze gravi e durature per la salute dei lavoratori.Nell’intero 2024 sono arrivate all’Inail 589.571 denunce di infortunio, con un aumento dello 0,7% rispetto al 2023. Tra queste, 1.090 hanno riguardato casi mortali, con una crescita del 4,7% sull’anno precedente. Inoltre, le denunce per malattia professionale nell’anno sono state 88.499, con una crescita del 21,6% rispetto al 2023.Questi dati evidenziano la necessità di intensificare gli sforzi per migliorare la sicurezza sul lavoro nel nostro paese. È essenziale che le imprese e i lavoratori adottino misure efficaci per prevenire gli incidenti e promuovere uno stile di lavoro sicuro, così come è importante che il governo e le autorità coinvolgano attivamente in questo processo. La sicurezza sul lavoro non è solo un obiettivo legale, ma anche una questione etica fondamentale per proteggere la vita e la salute dei lavoratori.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate