Aumento dei prezzi del carburante, il self-service vende la benzina a 1,893 euro.

Diminuzione leggera del consumo di carburante diesel rispetto alle previsioni iniziali.

Nell’attuale scenario economico, si registra un aumento dei prezzi della benzina e una diminuzione del diesel, confermando la tendenza diversificata dei carburanti sul territorio italiano. Secondo i dati elaborati da Quotidiano Energia e comunicati dagli operatori all’Osservaprezzi del Mimit, aggiornati fino alle 8 di ieri primo aprile, il prezzo medio della benzina self è salito a 1,893 euro al litro rispetto al valore precedente di 1,890 euro. Le variazioni di prezzo tra le diverse compagnie si collocano tra 1,885 e 1,910 euro al litro (con un prezzo no logo di 1,883 euro). Per quanto riguarda il diesel self, il prezzo medio è sceso a 1,798 euro al litro rispetto a 1,801 euro precedenti, con una forbice che va da 1,789 a 1,809 euro al litro per i diversi marchi (no logo a 1,791 euro). Passando ai carburanti serviti direttamente agli automobilisti, il costo medio della benzina si attesta a 2,032 euro al litro contro i 2,029 precedenti. Per il diesel servito la media è di 1,941 euro/litro rispetto ai precedenti 1,944. Per quanto riguarda il Gpl i prezzi medi oscillano tra i valori di 0,722 e 0,742 euro al litro (con un prezzo no logo di 0.708). Infine per il metano auto si registrano prezzi medi che vanno da 1.315 a 1.465 euro al kg (con un prezzo no logo pari a €1.324). Questi dati riflettono la costante fluttuazione dei prezzi dei carburanti sul mercato italiano e influenzano direttamente le spese quotidiane degli automobilisti in base alla scelta del tipo di carburante da utilizzare per i propri veicoli.

Notizie correlate
Related

Modifiche al bonus elettrodomestici apre la strada a un futuro più verde per le aziende italiane

La Commissione Attività produttive della Camera dei deputati ha...

Revolut Sanzione 3,5 milioni per infrazioni antiriciclaggio

La Banca di Lituania ha imposto una sanzione pecuniaria...

La strategia drastica di StMicro per superare la crisi nel mercato microelettronico.

StMicroelectronics ha intrapreso una strategia cruciale per rafforzare la...

Il declino dell’industria italiana: l’Istat segnala una spirale discendente della produzione

La produzione industriale italiana sembra essersi fermata in una...
Exit mobile version