Autovelox di corso Unità d’Italia: sospese 14.308 multe, sequestrato TExpeed 2.0 – Cittadini torinesi in attesa delle indagini e del destino delle contravvenzioni.

12 febbraio 2025 – 12:45

Nel corso del periodo che va da gennaio a settembre dell’anno precedente, il sistema di controllo della velocità noto come autovelox sito in corso Unità d’Italia, al civico 96A, ha registrato un impressionante totale di 14.308 multe emesse, con una media mensile superiore alle 1500 contravvenzioni. Tuttavia, la situazione ha subito una svolta significativa quando il misuratore di velocità TExpeed 2.0 è stato sequestrato in via preventiva dalla Procura di Cosenza a seguito di presunte non conformità alla normativa vigente. Questo episodio fa eco a quanto accaduto in precedenza nel mese di luglio a Pianezza e ad analoghe situazioni riscontrate in varie altre città italiane, tra cui Venezia e Reggio Emilia.Attualmente, l’autovelox di corso Unità d’Italia si trova spento e ci si interroga sul destino delle multe già emesse. I cittadini torinesi hanno diverse opzioni a disposizione mentre attendono lo svolgimento delle indagini e la possibile confisca dell’apparecchiatura. Nel caso in cui una multa sia stata notificata ma non pagata entro gli ultimi 60 giorni, è già possibile presentare ricorso al prefetto. Allo stesso modo, se la notifica è avvenuta entro i 30 giorni precedenti e il pagamento non è stato effettuato, si può optare per un ricorso presso il giudice di pace.Per le multe notificate oltre i 60 giorni fa parte del procedimento ordinario previsto dalla legge italiana: in questo caso, qualora il pagamento non sia stato eseguito, sarà possibile contestare la cartella esattoriale emessa da Soris al momento della sua ricezione. In attesa degli sviluppi legali relativi alla questione dell’autovelox e alla regolarità delle sanzioni comminate, i cittadini sono chiamati a valutare attentamente le proprie opzioni e a agire nel rispetto delle normative vigenti.

Notizie correlate
Related

Rinascita dell’Indice dei Libri del Mese: qualità, comunità e innovazione

13 febbraio 2025 - 10:45 L'Indice dei Libri del Mese,...

“La tragica storia di Giuseppina Romani: amore sincero o circonvenzione d’incapace?”

13 febbraio 2025 - 09:45 Giuseppina Romani, una maestra di...

Lotta per il Meisino: controversia legale e civile sull’ambiente urbano

13 febbraio 2025 - 09:45 Il comitato Salviamo il Meisino,...

“Da capitano a allenatore: Peppe Poeta guida la Germani Brescia alla Final Eight di Coppa Italia”

13 febbraio 2025 - 09:45 Peppe Poeta si distinse come...
Exit mobile version