sabato, 3 Maggio 2025
HomeBari CronacaBari si prepara al grande evento del 7 maggio: La Caravella 2025...
- Pubblicità -

Bari si prepara al grande evento del 7 maggio: La Caravella 2025 e la memoria di Nicola Valenzano.

- Pubblicità -

02 maggio 2025 – 19:36

La città di Bari si appresta a celebrare uno degli eventi più attesi e suggestivi dell’anno: la manifestazione storica del 7 maggio, che quest’anno è intitolata alla memoria del maestro Nicola Valenzano, regista e direttore artistico di sei edizioni del corteo. E’ stato questo stesso artista a dare vita al progetto “La Caravella 2025”, che sarà presentato ufficialmente mercoledì alle ore 20:30 nella storica Piazza Federico II.La scelta della madrina per questa edizione è stata affidata alla famosa cantante Antonella Ruggiero, che si esibirà sul palco durante il corteo storico. La sua prestigiosa presenza sarà un toccasacco per tutti i presenti e un omaggio a questo grande evento.Il tema scelto per l’edizione del 2025 è il ricordo e la celebrazione dei registi che si sono succeduti nel tempo, tra cui spicca ovviamente la figura di Nicola Valenzano. Questo evento rappresenta un omaggio non solo al santo patrono della città, ma anche a tutti coloro che hanno contribuito alla sua crescita e celebrità.Il corteo storico sarà un vero e proprio “evento di massa” che coinvolgerà oltre 650 interpreti tra figuranti, associazioni nicolaiane, timpanisti, sbandieratori e mangiatori di fuoco. Oltre a ciò, Antonella Ruggiero si esibirà in un’accolita solenne eseguendo dal vivo l’Ave-Maria di Bach-Gounod.L’evento rappresenta anche un importante battesimo per ogni amministrazione che si occupa della guida e gestione della città. Il sindaco Vito Leccese ha espresso la sua emozione personale a riguardo, poiché sfilare nel corteo sarà una nuova esperienza.Per l’occasione, lo spettacolo conclusivo del Corteo “San Nicola – Santo Senza Confini” si concluderà con la voce di Papa Francesco all’interno della colonna sonora. Questo omaggio speciale dona profondità ulteriore alla manifestazione ponendo il messaggio del Santo Padre in dialogo con l’arte, la danza e la comunità.L’edizione del 2025 rappresenta un evento da non perdere per tutti i baresi ed i visitatori della città. Sarà un momento unico di celebrazione della cultura e delle tradizioni cittadine che si coniugheranno con l’arte, la danza e la musica in un’unione senza confini.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -