28 aprile 2025 – 21:11
La circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Bari si è risolta in una serie di ritardi e cancellazioni per oltre due ore, causate da un problema tecnico al treno Intercity Milano-Lecce che aveva bloccato il binario a Trani. L’intervento dei tecnici di Trenitalia ha richiesto più di due ore per risolvere la situazione, costringendo i passeggeri ad attendere pazientemente. In particolare, il binario dove il treno avrebbe dovuto viaggiare è rimasto fermo fino alle 19:30, causando ritardi e cancellazioni dei treni che avevano registrato un peso di circa due ore.La situazione si è presentata particolarmente complessa, soprattutto per i passeggeri che hanno dovuto subire l’alternanza dei treni e la perdita di orario. Uno scenario simile è stato vissuto anche dai passeggeri del Frecciarossa Lecce-Milano, che ha accumulato 120 minuti di ritardo nel primo pomeriggio.Secondo i commenti raccolti sui social, il fenomeno della disorganizzazione e pressappochismo è arrivato al limite. “Ho viaggiato coi treni da oltre 20 anni – dice un pendolare -, ma oggi ho assistito a una situazione di caos che non ricordo di aver visto prima”. In particolare, la disabili, anziani e bambini sono stati sbattuti da un binario all’altro, mentre quattro treni in sequenza sono stati soppressi. La questione è diventata oggetto di polemica: “E’ normale? – chiede uno dei commentatori -. E’ normale che disabili, anziani e bambini siano sbattuti da un binario all’altro”.