sabato, 3 Maggio 2025
HomeBari CronacaEvoluzione tecnologica nel settore aerospaziale: l'intelligenza artificiale ai comandi
- Pubblicità -

Evoluzione tecnologica nel settore aerospaziale: l’intelligenza artificiale ai comandi

- Pubblicità -

02 maggio 2025 – 16:06

‘Evoluzione tecnologica e innovazione nel settore aerospaziale: l’intelligenza artificiale come strumento di trasformazione’La regione Puglia si prepara a vivere un momento di confronto e approfondimento sulle più recenti applicazioni dell’Intelligenza Artificiale (IA) nell’industria aerospaziale, grazie al convegno “AI in space: l’intelligenza artificiale nell’industria aerospaziale” organizzato dall’ANSA in collaborazione con il Distretto tecnologico aerospaziale (Dta scarl). L’evento si terrà mercoledì 7 maggio a Bari, alle ore 16, nella sala conferenze della Biblioteca dell’università.Il convegno è parte del ciclo di incontri “Fabbrica della Realtà-Roadshow” lanciato dall’agenzia ANSA nel 2024. Questo evento rappresenta un momento fondamentale per analizzare le opportunità e i risultati ottenuti attraverso l’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore aerospaziale.Il team di relatori di questo convegno è molto vario, mettendo insieme la competenza tecnica con quella manageriale. Tra gli speaker ci sono Giuseppe Acierno, presidente del Dta; Salvatore Caterina, director di Deloitte; Maria Grazia De Giorgi, professore associato di Propulsione aerospaziale dell’Università del Salento e un elenco di altre personalità del settore.L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore aerospaziale con applicazioni innovative e trasformative. Questo potrebbe portare a una maggiore efficienza, sicurezza ed economia dei processi produttivi e di sviluppo. Ad esempio, grazie agli algoritmi di Machine Learning, i modelli di progettazione possono essere più efficienti, ottimizzati e performanti. Questo non solo consente una riduzione significativa dei tempi di simulazione e test ma anche la creazione di veicoli spaziali e aerei più sicuri e sostenibili.Per partecipare gratuitamente all’evento, è sufficiente inviare una mail all’indirizzo eventi@ansa.it.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -