back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeBari EconomiaAsia in ribasso ma Asia cresce: mercato interrotto dai dazi USA.

Asia in ribasso ma Asia cresce: mercato interrotto dai dazi USA.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

06 maggio 2025 – 09:14

Il mercato azionario asiatico ha chiuso con un trend di rialzo, nonostante il tasso di crescita dei servizi in Cina sia sceso a livelli record nel mese di aprile, attestandosi ai minimi degli ultimi sette mesi. Questa tendenza è stata influenzata dai primi effetti dei dazi introdotti dagli Stati Uniti e suggerisce che il PIL cinese potrebbe essere in frenata durante il secondo trimestre.Nel frattempo, la Borsa di Hong Kong ha registrato un aumento dello 0,6%, mentre la Borsa di Shanghai è cresciuta del 1% e quella di Shenzhen ha chiuso con una plusvalenza del 2%. Tuttavia, il mercato azionario giapponese e sudcoreano sono stati chiusi a causa delle festività.Nel contesto internazionale, i future su Wall Street hanno subito un leggero calo dopo che lo SeP 500 ha chiuso in flessione, ponendo fine al più lungo rally degli ultimi 20 anni. La Ford ha anche ritirato la sua previsione a causa dei dazi, prevedendo un impatto di 1,5 miliardi di dollari sugli utili.I future sull’Europa sono anch’essi deboli, in attesa degli indici PMI dei principali paesi del vecchio continente. Tuttavia, il dollaro ha guadagnato alcune posizioni e si trova ad un livello di 1,13 contro l’euro dopo che l’indice ISM dei servizi americano è cresciuto in aprile.Il prezzo del petrolio è rimbalzato ai minimi degli ultimi quattro anni, influenzato dalle tensioni in Medio Oriente e il WTI si trova a 57,98 dollari al barile. L’oro ha anche risentito di un aumento, arrivando a 3.362 dollari l’oncia e riavvicinandosi ai suoi massimi storici.La scena finanziaria è quindi segnata da una grande incertezza dovuta alle tensioni internazionali e al potenziale impatto dei dazi sugli utili delle imprese. La Fed si prepara a tenere la sua riunione di oggi, mentre il mercato attenderà con ansia le decisioni sulla politica monetaria.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -