back to top
mercoledì, 7 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeBari EconomiaNuoro, provincia in ascesa: 85% di imprese superiori alla media nazionale

Nuoro, provincia in ascesa: 85% di imprese superiori alla media nazionale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

06 maggio 2025 – 12:26

La provincia di Nuoro si distingue per una serie di dinamiche economiche in ascesa, che la pongono come uno degli snodi più vibranti del panorama nazionale. Secondo i dati rilasciati dall’Osservatorio economico della Camera di Commercio del capoluogo barbaricino, gli indicatori relativi al periodo marzo 2024-marzo 2025 mostrano un quadro positivo, con l’85% delle aziende che supera la media nazionale. Sebbene le imprese attive siano in una fase di leggero rallentamento (-0,1%), rispetto a un calo più significativo registrato nel resto d’Italia (lo 0,8%), il dato è particolarmente incoraggiante.I dati raccontano anche la storia di crescita delle start-up innovative del +5,6%, un segnale inequivocabile di dinamismo imprenditoriale e di orientamento verso l’innovazione. La provincia di Nuoro si conferma così come uno dei poli più dinamici della nazione, in grado di conquistare nuovi mercati con un incremento delle esportazioni del 58,7%.L’occupazione risulta altresì dinamica, con una crescita del numero di occupati pari al 2,3% e un calo del numero di ore di cassa integrazione. Il mercato immobiliare è particolarmente vibrante, con un aumento delle transazioni di abitazioni superiore a quella nazionale (+7,8%), segno di una generale solidità finanziaria delle famiglie e delle imprese locali.La responsabile dell’Osservatorio economico, Maria Luisa Ariu, evidenzia come i dati emergano a sostegno della dinamicità del territorio. “Le difficoltà del contesto nazionale ed internazionale”, sottolinea Ariu, “non sembrano aver frenato la crescita di questa provincia. Al contrario, si è verificata una valorizzazione delle competenze distintive e un’apertura verso i mercati esteri. E’ necessario continuare a monitorare attentamente gli indicatori e adottare politiche economiche mirate a sostenere la crescita”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -