HomeBari NewsBari si prepara alla grande festa del lavoro con musica, sport, cultura...
- Pubblicità -

Bari si prepara alla grande festa del lavoro con musica, sport, cultura e gastronomia per tutti i gusti.

- Pubblicità -

28 aprile 2025 – 12:31

Il Primo maggio barese torna con un cartellone ricco e variegato di eventi che hanno qualcosa per tutti i gusti. Dal 1° al 4 maggio, il parco 2 Giugno di Bari sarà teatro di musica, sport, cultura, street food e attività per bambini e adulti.La prima giornata del Primo maggio barese si aprirà con la musica, che sarà protagonista delle quattro aree tematiche presenti nel parco. Il main stage, condotto da Amerigo Benedettelli, ospiterà artisti emergenti come gli Au Revoir Sofia e Kyoto, nonché i pionieri del reggae salentino Sud Sound System.Nel frattempo, lo sport sarà presente con una sessione di yoga gratuita e il basket time, mentre i più piccoli potranno divertirsi nell’area bimbi con attività di magia, gioco e spettacoli. Non mancherà uno spazio dedicato al sociale, con iniziative per promuovere la cittadinanza attiva.Il mercato di vintage e artigianato sarà presente insieme alla mostra “Chiamami Flora”, un’opera che celebra l’amore per la natura. Lo street food sarà disponibile fino al 4 maggio, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare piatti provenienti da tutto il mondo.Il 3 maggio sarà la volta dell’evento “Bari pedala”, un’occasione per promuovere l’educazione stradale e l’avviamento alla bicicletta. Il giorno successivo, il 4 maggio, si terrà invece “Wind for life world run powered by Red Bull”, una corsa che sostiene la ricerca sulle lesioni al midollo spinale.Secondo il sindaco Vito Leccese, l’evento è diventato un momento di aggregazione per tutta la città e una celebrazione del lavoro e dei lavoratori. Il Primo maggio barese è cresciuto negli anni grazie all’impegno dei giovani organizzatori e ormai fa parte della tradizione cittadina.Leccese ha ricordato anche l’importanza di valorizzare i luoghi pubblici come il parco 2 Giugno, che è stato realizzato nella città grazie all’impegno di molti anni fa. È necessario fare in modo che questi spazi diventino più accessibili e disponibili per tutta la comunità.In conclusione, il Primo maggio barese sarà un momento di festa e aggregazione per tutti i cittadini di Bari. Un’opportunità per rilassarsi, divertirsi e trascorrere momenti lieti nel cuore della città.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -