06 maggio 2025 – 16:29
La presenza del Centro internazionale per la formazione avanzata e la ricerca per l’agricoltura a mediterraneo (Ciheam Bari) all’edizione 2025 di Macfrut – Fruit e Veg Professional Show è una testimonianza significativa della cooperazione tra l’Italia e i Paesi del Mediterraneo e dell’Africa. L’esposizione, che si terrà al Rimini Expo Centre fino all’8 maggio, raccoglie 14 stand espositivi dedicati ai progetti di cooperazione internazionale nel settore agricolo, con l’obiettivo di promuovere le pratiche più sostenibili e innovative.Tra i progetti presentati dal Ciheam Bari ci sono Geco 2.2 – Green Economy and CO₂.2, un’iniziativa finanziata dal programma Interreg Italy-Croatia che punta a favorire l’adozione di pratiche agricole sostenibili e la tutela della biodiversità. Altre due iniziative presentate sono GreeneHealthy BiH, destinata a promuovere una produzione agricola più verde e sana in Bosnia-Erzegovina, e Startup10, che sostiene la sicurezza alimentare e l’occupazione giovanile in 10 Paesi partner della cooperazione italiana.Il Ciheam Bari svolge anche un ruolo importante di raccordo internazionale, grazie al quale facilita la partecipazione di delegazioni ufficiali provenienti da Paesi del Mediterraneo e dell’Africa. Tra le attività del Ciheam durante l’evento ci sarà la sessione Focus Egitto, che si terrà domani 7 maggio alle ore 11 con l’intervento di Damiano Petruzzella, amministratore scientifico del Ciheam Bari.L’evento di Macfrut – Fruit e Veg Professional Show rappresenta un momento importante per la valorizzazione e la condivisione delle esperienze, tecnologie e risultati ottenuti nel settore agricolo. L’accesso all’evento sarà possibile anche in diretta streaming, previa registrazione al link businessmatching.cdp.it