back to top
mercoledì, 7 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeBari NewsL'elezione del nuovo rettore: nuove prospettive per il Politecnico di Bari

L’elezione del nuovo rettore: nuove prospettive per il Politecnico di Bari

- Pubblicità -
- Pubblicità -

06 maggio 2025 – 14:56

Il Politecnico di Bari si prepara a eleggere un nuovo rettore, con due candidati in corsa per succedere a Francesco Cupertino, il cui mandato scadrà nel 2025. Tra i due aspiranti, Giuseppe Carbone e Umberto Fratino, entrambi professori ordinari con una solida esperienza accademica e professionale, si profilano nuove prospettive per l’università.Il Politecnico di Bari ha comunicato che le candidature devono essere presentate entro il 7 maggio, fissando quindi un calendario serrato per la campagna elettorale. Il voto sarà espresso il 5 giugno nell’aula magna Attilio Alto e nel Centro interdipartimentale di Taranto.In caso di parità, si procederà a due successive votazioni: il 10 giugno e poi il 17 giugno. Se ancora non si raggiungerà la maggioranza assoluta dei voti, si andrà al ballottaggio tra i due candidati più votati, fissato per l’11 giugno.Il nuovo rettore sarà eletto a suffragio universale e avrà una durata in carica di sei anni. Questo evento segna un importante momento nella vita del Politecnico di Bari, ponendo l’accento sulla rinnovata attenzione per la leadership accademica e le prospettive future dell’università.In questo contesto, sono state avanzate diverse opinioni su come dovrebbe essere il nuovo rettore. Molti sostengono che debba essere una persona con un profondo conoscenza delle esigenze del territorio e un’esperienza diretta nell’amministrazione universitaria. Altri invece suggeriscono che, per garantire la crescita e l’innovazione, si dovrebbe optare per un candidato più giovane, con una visione dinamica e proiettata sul futuro.In ogni caso, l’elezione del nuovo rettore è uno degli eventi più importanti nel panorama accademico della regione Puglia, poiché rappresenta la possibilità di darsi nuove prospettive per il Politecnico di Bari e le istituzioni universitarie che lo sostengono.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -