sabato, 3 Maggio 2025
HomeBari NewsSan Nicola: la città di Bari festeggia con il corteo storico
- Pubblicità -

San Nicola: la città di Bari festeggia con il corteo storico

- Pubblicità -

02 maggio 2025 – 19:10

La città di Bari si appresta a vivere un momento di grande solennità e fascino con la manifestazione del corteo storico di San Nicola, evento che rappresenta una delle espressioni più significative della ricchezza culturale e artistica della regione. Quest’anno il tema scelto è particolarmente emozionante, in quanto si celebra la memoria del maestro Nicola Valenzano, artista e registi che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia di questa importante manifestazione.La presenza della cantante Antonella Ruggiero come madrina del corteo storico è un omaggio alla sua figura eccezionale, ma anche un tributo all’arte in generale e al messaggio di speranza che essa porta. La scelta dell’Ave-Maria di Bach-Gounod eseguita dal vivo da Antonella Ruggiero, sarà sicuramente un momento emozionante e suggestivo.Il corteo storico rappresenta non solo l’opportunità per le comunità nicolaiane e per la città intera di ricordare e celebrare il Santo Protettore, ma anche un momento importante di riflessione sulla importanza della memoria collettiva e del lavoro dei registi che hanno contribuito a renderlo tale. La presenza di oltre 650 interpreti, tra figuranti, sbandieratori, mangiatori di fuoco e artisti diversi, darà vita a un quadro di grande colore e di autentico teatro popolare. Inoltre è stato annunciato che la voce del Santo Padre Papa Francesco sarà inclusa nella colonna sonora, contribuendo con il suo messaggio a far dialogare l’arte con la comunità.L’idea di coinvolgere un così ampio numero di partecipanti rappresenta anche una scelta interessante per la sua capacità di creare momenti di connessione tra le persone e valorizzare la sensazione di appartenenza. Questo evento si inserisce inoltre nel contesto più ampio del riconoscimento e della valorizzazione delle diverse articolazioni della cultura popolare, in un’ottica di inclusione e di valorizzazione della diversità.In sintesi il corteo storico di San Nicola è un’importante manifestazione culturale che coinvolge molte realtà locali e rappresenta un punto di incontro per le diverse espressioni artistiche.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -