HomeBari NewsTennis in carrozzina: Sport difficile ma incredibile
- Pubblicità -

Tennis in carrozzina: Sport difficile ma incredibile

- Pubblicità -

26 aprile 2025 – 17:44

Il tennis in carrozzina è un gioco che richiede una combattività e una determinazione particolari, soprattutto quando si deve affrontare il movimento di uno scambio a rete nel tempo previsto. Undici atleti si sfidano per muovere la sedia d’assistenza, orientarla verso la pallina e colpirla con la racchetta, senza avere le mani libere come accade quando si pratica il tennis in piedi. Secondo Ciccio Magistà, direttore generale dell’associazione Con loro Odv di Conversano (Bari), che ha organizzato per tre anni consecutivi il memorial Giulio Gigante dedicato al tennis in carrozzina, è più difficile praticare questo sport perché non si hanno le mani completamente libere.Il presidente onorario storico Giulio Gigante, deceduto all’età di 81 anni nel 2017, ha lasciato un’eredità significativa: è stato uno dei primi in Puglia ad avere l’iniziativa di dare vita a un’associazione che dava attenzione alla disabilità. Il torneo del memorial si inserisce nel tabellone nazionale e da quest’anno le prime gare erano previste oggi ma sono state rinviati per omaggiare il lutto nazionale indetto dopo la morte di Papa Francesco.I match saranno quindi disputati solo domani a Monopoli, conferma Magistà. Sono presenti in campo 11 atleti provenienti da Marche, Puglia, Emilia Romagna e Abruzzo, che hanno manifestato interesse per il torneo, puntualizza il direttore generale.La gara del memorial vede un montepremi di 2.500 euro che sarà suddiviso tra gli atleti in base al posizionamento finale. Tra i partecipanti ci sono anche Roberto Sodero, Paolo Stefanizzi e Antonio Montinaro solo per citarne alcuni nominati dal direttore generale.Solo una donna si è iscritta a questa edizione del torneo di tennis, ma ha dovuto rinunciare alla categoria “quod” perché mancavano le altre atlete. L’organizzazione intendeva sensibilizzare la comunità sul tema della necessità di rendere sempre più accessibili gli spazi dedicati allo sport anche per persone che si muovono con sedia d’assistenza.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate