back to top
lunedì, 5 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeBari NewsTentativo di rapina al portavalori in via provinciale, l'indagine dei carabinieri

Tentativo di rapina al portavalori in via provinciale, l’indagine dei carabinieri

- Pubblicità -
- Pubblicità -

05 maggio 2025 – 08:36

Un tentativo di rapina al portavalori si è svolto questa mattina con un’audacia degna dei più temerari crimini, sul tratto della provinciale 231 che collega le località di Bitonto e Terlizzi nel cuore del Barese. Gli individui responsabili hanno agito con notevole velocità e audacia, poiché hanno cercato di intercettare il mezzo trasportante valori attorno alle 7:15, dando inizio a un drammatico susseguirsi di eventi che avrebbe lasciato un segno duraturo nella memoria collettiva. Questi individui hanno evidentemente pianificato con cura il loro gesto criminale, poiché avevano già individuato l’opportunità per compiere il loro furto al portavalori, senza contare che avrebbero tentato di aprire il portellone del mezzo, ma senza riuscirci a causa della presenza di sofisticati sistemi di sicurezza. Di fronte all’impossibilità di ottenere ciò che si erano prefissati, i rapinatori sono fuggiti in preda alla frustrazione e allo sconforto, lasciando alle spalle un mezzo devastato ma senza alcun tipo di riscatto. I responsabili del tentativo di furto hanno cercato, per non lasciare alcuna traccia delle loro azioni, di rallentare l’arrivo dei carabinieri sul luogo del reato. Per realizzare il loro piano si sono serviti di una manovra disperata e disordinata: hanno dato fuoco a due automezzi parcheggiati sulla carreggiata per potersi allontanare velocemente senza lasciare tracce delle proprie azioni.Tuttavia, l’azione criminale non è rimasta priva di conseguenze. Mentre i rapinatori hanno cercato la fuga a tutta velocità, il loro comportamento ha avuto un effetto immediato sulla circolazione stradale della zona. Il tentativo di furto, infatti, sta rallentando notevolmente il traffico che transita sulla provinciale tra le località interessate.Nonostante l’aspetto drammatico di questo episodio, non ci sono state segnalazioni di feriti o persone coinvolte nella manovra criminale. Per tale ragione, i carabinieri continuano a indagare per portare i responsabili della rapina davanti alla giustizia.Per quanto riguarda le conseguenze immediate sulle infrastrutture, il tentativo di furto al portavalori non ha lasciato alcun segno significativo sulla viabilità della zona. Infatti, pur avendo rallentato temporaneamente i mezzi in transito, l’incendio degli automezzi è rimasto circoscritto alla sola zona interessata dalla rapina e non si è propagato ulteriormente.I carabinieri continuano a indagare per identificare gli individui coinvolti in questo tentativo di furto al portavalori. La loro presenza sul luogo del reato ha contribuito significativamente ad evitare conseguenze più gravi, proteggendo così non solo le persone ma anche il traffico e l’intero tessuto sociale della zona interessata.La celerità e la determinazione con cui gli agenti delle forze dell’ordine hanno agito sulla scena del crimine hanno probabilmente impedito ulteriori azioni negative e contribuito a mantenere alta la sicurezza pubblica nella zona.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -