cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Andria, disarticolata rete di spaccio: 30 arresti

Un’operazione di portata epocale ha deciso il destino di trenta persone ad Andria, disarticolando una sofisticata organizzazione criminale dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

L’azione, condotta dagli agenti della Squadra Mobile della Questura, si è concretizzata con l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare, con la conseguente detenzione in carcere per venti individui e l’applicazione degli arresti domiciliari per i restanti dieci, includendo una figura femminile.

L’inchiesta, denominata “Oppidum” – un richiamo all’oppio, pianta dalla quale si estrae la morfina e che evoca un senso di dipendenza e rifugio – è partita nel gennaio dell’anno precedente, sotto la direzione della Procura di Trani.

Le lunghe e meticolose indagini hanno svelato una struttura complessa e ramificata, che operava all’interno della città, trasformando un’area specifica in un vero e proprio nodo centrale per la distribuzione di stupefacenti.
Non si è trattato di una semplice attività di spaccio occasionale, bensì di un’impresa criminale organizzata, capace di generare ingenti profitti e di permeare il tessuto sociale con la sua presenza corrosiva.
La denominazione “Oppidum” non è casuale: suggerisce un luogo fortificato, una sorta di roccaforte dello spaccio, protetta e difficilmente penetrabile.
Gli investigatori hanno dovuto superare ostacoli significativi e adottare strategie investigative innovative per infiltrarsi in questa rete criminale e raccogliere prove concrete a carico degli indagati, le cui età variano tra i 19 e i 64 anni.

L’operazione, che ha richiesto un notevole dispendio di risorse umane e tecniche, rappresenta un duro colpo per la criminalità organizzata nel territorio andriese e testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta alla droga e alla protezione della collettività.

Si tratta di un intervento che va oltre la mera repressione penale: mira a disinnescare un sistema che alimenta la dipendenza, la criminalità e la marginalizzazione sociale.

L’azione delle forze dell’ordine è complementare a interventi di prevenzione e riabilitazione, essenziali per contrastare le cause profonde del fenomeno.

Ulteriori dettagli relativi all’operazione, ai ruoli specifici degli indagati e alle sostanze stupefacenti sequestrate saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Questura di Andria alle ore 10:30.
L’evento fornirà l’opportunità di approfondire la portata dell’inchiesta e il suo impatto sul territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap