sabato, 19 Luglio 2025
BariBari CronacaArresto a Roma: Traffico di droga...

Arresto a Roma: Traffico di droga e omicidio in Puglia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’operazione transnazionale ha portato all’arresto di Igli Kamberi, cittadino albanese di 40 anni, su mandato di arresto europeo, culminando in una complessa rete di indagini che intrecciano traffico di stupefacenti e un omicidio particolarmente efferato avvenuto in provincia di Bari.

Kamberi, ora detenuto nel carcere romano di Rebibbia, era ricercato da aprile, quando scompare dopo la denuncia relativa alla sparizione di Francesco Diviesti, un giovane parrucchiere barlettano.

La sua scomparsa, seguita dal ritrovamento del corpo, carbonizzato e con ferite da arma da fuoco, in un edificio abbandonato tra Canosa di Puglia e Minervino Murge, ha innescato un’indagine articolata, guidata dalla Procura di Trani.

Le attività investigative, condotte congiuntamente dalla Questura di Andria, dal Commissariato di Barletta e supportate dal centro operativo della DIA, hanno rivelato un coinvolgimento di Kamberi in un’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti.

In particolare, l’uomo è accusato di aver gestito un deposito di circa 24 chilogrammi di cocaina, suddivisi in panetti, all’interno di un garage nella zona artigianale di Barletta, con la collaborazione di altri due individui, anch’essi arrestati.
La conferma di questo coinvolgimento è emersa da un’approfondita analisi di intercettazioni telefoniche e ambientali, integrate da attività di osservazione mirata.

Parte della droga (11 chilogrammi) era già stata sequestrata a dicembre.
L’arresto è avvenuto durante un viaggio in pullman diretto dalla Ungheria alla Serbia, evidenziando la capacità dell’organizzazione criminale di operare a livello internazionale.

L’identificazione è stata resa possibile dai controlli di frontiera, dimostrando l’efficacia della cooperazione internazionale in materia di contrasto alla criminalità organizzata.
L’inchiesta, coordinata dalla Distrettuale Antimafia di Bari (DDA), non si limita al traffico di droga, ma si estende all’indagine sull’omicidio di Francesco Diviesti.
Oltre a Kamberi, risultano indagati un uomo di 57 anni, suo figlio di 21 anni, un giovane barlettano di 25 anni e un imprenditore di 55 anni residente a Minervino Murge.

Quest’ultimo è proprietario di una villa sita nelle vicinanze del luogo in cui è stato scoperto il cadavere di Diviesti, un immobile che è stato sottoposto a sequestro.

L’ipotesi di reato principale formulata dalla Procura è quella di omicidio aggravato, con l’aggravante della metodologia mafiosa, suggerendo un coinvolgimento di dinamiche criminali complesse e radicate nel territorio.

La vicenda getta luce su una rete di relazioni e attività illecite che si sviluppano in un contesto di crescente preoccupazione per la presenza di organizzazioni criminali dedite sia al traffico di droga che all’utilizzo della violenza per fini illeciti.

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -