All’interno del rinnovato reparto di Pediatria-Neonatologia dell’ospedale San Paolo di Bari, si materializza un’iniziativa di notevole importanza per la comunità: il primo baby pit stop regionale, realizzato in collaborazione con Unicef Puglia.
Questa non è semplicemente una stanza dotata di una poltrona e un fasciatoio, ma un vero e proprio spazio dedicato al benessere di neo-mamme, papà e neonati, un’oasi di tranquillità all’interno dell’ambiente ospedaliero.
Il progetto, fortemente sostenuto dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, rappresenta un segnale concreto dell’impegno delle strutture sanitarie verso il sostegno alla genitorialità e la tutela dei diritti dei bambini.
Si tratta di un investimento nel futuro, riconoscendo l’importanza cruciale del legame madre-figlio e l’impatto positivo di un’alimentazione infantile ottimale.
Il baby pit stop, situato al terzo piano del presidio, è stato concepito per garantire la massima riservatezza e comfort.
La sua posizione, strategicamente distante dalla sala d’attesa, contribuisce a creare un ambiente rilassato, potenziato dall’utilizzo di colori caldi e illustrazioni allegre che rendono lo spazio accogliente e stimolante.
La partnership con Unicef Puglia non si limita all’allestimento fisico del pit stop.
Essa comporta un programma di formazione continua per il personale sanitario, volto ad allineare le pratiche dell’ospedale alle più recenti linee guida internazionali dell’OMS e dell’Unicef sull’allattamento al seno e sulla genitorialità responsiva.
Questo approccio innovativo mira a promuovere l’importanza del contatto pelle a pelle, del sostegno all’allattamento naturale e di un rapporto genitore-figlio basato sulla sensibilità e la risposta ai bisogni del bambino.
L’iniziativa si pone come modello replicabile in altre strutture sanitarie regionali, testimoniando un cambiamento di paradigma nel modo di concepire l’assistenza perinatale, con un focus sempre maggiore sul benessere psicologico ed emotivo delle famiglie e sull’offerta di un supporto personalizzato e qualificato.
Il baby pit stop è dunque molto più di un semplice luogo fisico: è un simbolo di un impegno profondo a favore della nuova vita e del suo percorso di crescita.