mercoledì, 9 Luglio 2025
BariBari CronacaBari, attracca la *Solidaire*: 92 rifugiati,...

Bari, attracca la *Solidaire*: 92 rifugiati, tra loro minori e incinta

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel pomeriggio odierno, il porto di Bari ha accolto una nave umanitaria, la *Solidaire*, portando a riva 92 persone, rifugiati e richiedenti protezione, precedentemente soccorsi in mare. L’attracco, avvenuto intorno alle 16:00 alla banchina 31, ha segnato il termine di un viaggio periglioso, un percorso costellato di incertezze e vulnerabilità.La composizione eterogenea di questo gruppo di persone in cerca di sicurezza testimonia la drammaticità delle migrazioni nel Mediterraneo. Tra loro, spicca la presenza di una giovane donna in stato di gravidanza, un segnale di speranza e allo stesso tempo di fragilità, e di un numero significativo di minori: ben 38, di cui 32 non accompagnati. Questa cifra, particolarmente rilevante, sottolinea l’aumento di bambini e adolescenti costretti ad affrontare da soli un percorso migratorio, esposti a rischi e traumi potenzialmente devastanti per il loro sviluppo.La necessità di ricovernare urgentemente un minore in ospedale, a causa di una diagnosi di tubercolosi, evidenzia le condizioni precarie di salute che spesso caratterizzano queste persone. La tubercolosi, una malattia prevenibile e curabile, è un indicatore di inadeguate condizioni igieniche e di accesso alle cure nei paesi di origine, o durante il viaggio.L’immediato intervento dell’équipe del Pronto Soccorso dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari testimonia l’impegno delle istituzioni e del personale sanitario nel fornire assistenza medica essenziale a questi individui vulnerabili. Questo gesto di accoglienza e cura, pur essendo un atto doveroso, solleva interrogativi più ampi sulla gestione dei flussi migratori e sulla necessità di politiche di prevenzione e assistenza sanitaria mirate, non solo in caso di emergenza, ma anche per garantire un’accoglienza dignitosa e un percorso di integrazione efficace. L’evento mette in luce la complessità di una realtà migratoria che richiede risposte strutturate e coordinate a livello europeo, che vadano oltre la semplice gestione dell’emergenza in mare, affrontando le cause profonde delle migrazioni e promuovendo lo sviluppo sostenibile nei paesi di origine. La presenza di minori non accompagnati, in particolare, impone un’attenzione specifica alla loro protezione, garantendo loro un percorso di accoglienza e integrazione che tenga conto delle loro specifiche esigenze e tuteli i loro diritti fondamentali.

Ultimi articoli

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Gragnano, occhi a vista: nuova videosorveglianza per più sicurezza.

La sicurezza urbana di Gragnano, in provincia di Napoli, entra in una nuova era...

Maria Aiello Rettore a Salento: un’era di cambiamento.

L'Università del Salento inaugura una nuova era con l'elezione di Maria Antonietta Aiello alla...

Tragica scomparsa di Liliana Resinovich: cruciale incidente probatorio a Trieste.

L'atmosfera a Trieste è densa di tensione, un'attesa palpabile che si riverbera tra le...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -