sabato, 19 Luglio 2025
BariBari CronacaBari-Bordeaux: Volotea Apre una Nuova Rotta...

Bari-Bordeaux: Volotea Apre una Nuova Rotta Strategica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’aeroporto di Bari si configura sempre più come un hub strategico per i collegamenti aerei transnazionali, arricchendo l’offerta con la recente attivazione della rotta Bari-Bordeaux, operata da Volotea. Questa nuova connessione, con due frequenze settimanali (martedì e sabato), non è semplicemente un’aggiunta all’elenco dei voli, ma un elemento chiave in un progetto più ampio di valorizzazione del territorio pugliese e di potenziamento dei flussi turistici internazionali. L’offerta complessiva supera le 16.200 posti, un dato significativo che testimonia l’impegno di Volotea nel rispondere alla crescente domanda di viaggi diretti e di qualità.L’importanza di questa iniziativa va ben oltre l’opportunità per i passeggeri pugliesi di esplorare una città francese ricca di storia, cultura e tradizione enogastronomica. Bordeaux, con la sua architettura elegante e la vivace scena culturale, si rivela una meta ideale per chi desidera scoprire le peculiarità del Sud-Ovest francese. La rotta rappresenta un ponte ideale tra due regioni accomunate da una forte identità territoriale e da una vocazione al turismo di qualità.”Celebriamo l’apertura di un nuovo capitolo nelle relazioni tra Italia e Francia,” afferma Valeria Rebasti, international market director di Volotea. Questa affermazione sottolinea la visione strategica dell’aerolinea, che vede nella Puglia un mercato in forte espansione e un punto di snodo cruciale per i viaggiatori europei. Volotea mira a consolidare la sua presenza nel Sud Italia, offrendo soluzioni di trasporto aeree accessibili e dirette, stimolando al contempo lo sviluppo del turismo locale e la crescita economica del territorio.Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, conferma l’andamento positivo degli scali regionali, che stanno vivendo una fase di crescita esponenziale, in particolare per quanto riguarda i collegamenti internazionali. Questa crescita è il risultato di una pianificazione meticolosa e di una stretta collaborazione con la Regione Puglia, che ha identificato e promosso con successo flussi turistici in entrata, capaci di attrarre visitatori da tutto il continente. L’introduzione del collegamento estivo per Cefalonia, insieme alla rotta per Bordeaux, testimonia l’impegno costante nel diversificare l’offerta e nel rispondere alle esigenze di una clientela sempre più sofisticata.Guardando al futuro, l’impegno di Volotea nello scalo barese si concretizzerà in un network ancora più ampio per il 2025, con ben quattordici destinazioni dirette: Olbia in Italia, Dubrovnik e Spalato in Croazia, Lione in Francia, otto isole greche (Atene, Cefalonia, Corfù, Heraklion, Mykonos, Preveza, Santorini e Zante), e Bilbao in Spagna. Questa ricca offerta di collegamenti posiziona l’aeroporto di Bari come una porta d’accesso privilegiata verso le principali destinazioni europee, contribuendo significativamente alla promozione del turismo pugliese e alla crescita economica della regione. L’espansione del network Volotea rappresenta un investimento strategico nel futuro del territorio e una conferma della sua vocazione internazionale.

Ultimi articoli

Incendio a Manfredonia: fiamme minacciano l’oasi di Lago Salso

Un manto di fumo denso e acre avvolge la costa meridionale di Manfredonia, in...

Incendio a Manfredonia: Emergenza nel Lago Salso, in atto Canadair

Un drammatico incendio di vaste dimensioni sta attualmente flagellando l'area costiera a sud di...

Humanity One: Salvataggio nel Mediterraneo, tra inefficienze e drammi.

Nel cuore del Mediterraneo, teatro silenzioso di drammi umani ricorrenti, la nave Humanity One,...

Un gesto di speranza: la donazione degli organi salva vite.

La recente scomparsa di un giovane di diciassette anni, residente a Gioia del Colle,...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -