sabato, 14 Giugno 2025
BariBari CronacaBari, il piccolo dimenticato sullo scuolabus:...

Bari, il piccolo dimenticato sullo scuolabus: indagine e dolore.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il tragico episodio verificatosi a Bari l’11 ottobre 2023 solleva interrogativi profondi sulla responsabilità e il dovere di cura nei confronti dei minori, culminando in una drammatica vicenda legale. Un bambino di tre anni, frequentante un asilo nido, è stato abbandonato all’interno di uno scuolabus per un periodo inaccettabile, superiore alle tre ore, esposto alle implacabili radiazioni solari tra le 9:00 e le 12:20. La gravità della situazione emerge dal referto medico dell’ASL di Bari, che documenta come il trauma subito dal piccolo abbia innescato una sintomatologia ansiosa persistente, rendendo necessario un supporto psicologico specialistico per elaborare l’esperienza e mitigare le ripercussioni emotive a lungo termine. L’abbandono, protratto per un lasso di tempo così esteso, ha generato in lui uno stato di angoscia, manifestato attraverso lacrime e sudore, sottolineando la vulnerabilità del bambino e la violazione del suo diritto alla protezione.L’autista dello scuolabus e l’assistente, ora indagati per abbandono di minore, si trovano ad affrontare un procedimento legale complesso, attualmente in fase di udienza predibattimentale. La denuncia, presentata dalla madre del bambino, assistita dagli avvocati Giuseppe Montebruno e Roberto Signorile, ha innescato un’indagine che mira a chiarire le dinamiche dell’accaduto e a determinare le responsabilità di ciascun soggetto coinvolto.L’episodio non si limita a sollevare questioni di responsabilità penale; esso apre un dibattito più ampio sull’importanza di protocolli di controllo rigorosi e di una formazione specifica per il personale addetto al trasporto di minori. L’incapacità di accertare la presenza del bambino a bordo, prima di procedere al rientro al deposito, evidenzia una falla nel sistema di sicurezza e una potenziale mancanza di attenzione e professionalità.La vicenda pone l’attenzione sulla necessità di rafforzare i controlli a tappeto, implementando procedure che prevedano verifiche visive e sonore prima dello svuotamento del veicolo, nonché l’utilizzo di tecnologie, come sistemi di rilevamento automatico della presenza di persone a bordo. Inoltre, è imperativo investire nella formazione del personale, non solo in termini di sicurezza stradale, ma anche per sensibilizzare sulla fragilità dei bambini e sull’importanza di garantire un ambiente sicuro e protettivo durante il tragitto casa-scuola. La data del 10 luglio si prospetta cruciale, segnando un nuovo capitolo in questa vicenda dolorosa che, al di là della sentenza, deve portare a una profonda riflessione e a cambiamenti concreti per prevenire che simili tragedie si ripetano. La tutela dei minori è un dovere imprescindibile e richiede un impegno costante da parte di tutti gli attori coinvolti.

Ultimi articoli

Napoli, famiglia in rivolta: il lutto di Nicola Mirti contro la burocrazia.

Un'onda di dolore e rabbia si riversa sulle strade di Napoli, concentrandosi di fronte...

Giugliano, agguato a colpi di pistola: uomo grave, indagini in corso.

Nel cuore di Giugliano, lungo la via Oasi Sacro Cuore, un episodio di drammatica...

Arcigay Napoli: Testimonianza Angosciante da Israele, Tra Paura e Solidarietà

Il presidente di Arcigay Napoli, Antonello Sannino, ha condiviso con l'ANSA un resoconto angosciante...

Tragedia in Alto Adige: incendio spegne la vita di un agricoltore

La comunità di Valdaora, incastonata nel cuore dell'Alto Adige, è scossa da una tragedia...

Ultimi articoli

Roma Pride 2025, oggi la sfilata per i diritti Lgbtq+

(Adnkronos) - Oggi, sabato 14 giugno, a Roma si svolge il 'Pride' per il...

Formula 1, oggi qualifiche Gp Canada: orario e dove vederle

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista per il Gp di Montreal. Oggi,...

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -