lunedì 1 Settembre 2025
26.7 C
Comune di Bari

Bisceglie: Nuove Licenze Taxi e NCC per una Mobilità Innovativa

Il Comune di Bisceglie ha recentemente promulgato un bando di concorso per l’assegnazione di cinque nuove licenze per il servizio taxi e cinque autorizzazioni per il noleggio con conducente (NCC).

Questa decisione, che fa seguito al rilascio sperimentale della prima licenza taxi nel corso del 2024, rappresenta una significativa evoluzione nella gestione della mobilità urbana biscegliese e testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale verso un sistema di trasporto più ampio e diversificato.
L’iniziativa, come sottolineato in un comunicato ufficiale, si inserisce in una strategia di sviluppo locale che mira a potenziare l’offerta di servizi di trasporto pubblico non di linea, generando al contempo nuove opportunità occupazionali e rafforzando l’attrattività turistica ed economica della città.

Bisceglie, in questo contesto, si configura come un centro in continua crescita, proiettato verso un futuro dinamico e inclusivo, capace di rispondere efficacemente alle esigenze di una popolazione in evoluzione e di attrarre visitatori e investimenti.
Il rilascio di queste nuove licenze, come ha evidenziato il Sindaco Angelantonio Angarano, segna un passaggio qualitativo fondamentale.
L’introduzione di servizi NCC, in particolare, amplia l’offerta a una clientela con esigenze più specifiche, ad esempio viaggi d’affari o trasferimenti da e per aeroporti e stazioni.
Questo approccio integrato, che affianca il servizio taxi tradizionale a un’offerta di NCC, risponde a una crescente domanda di flessibilità e personalizzazione dei trasporti, elementi sempre più cruciali in un contesto urbano moderno.
L’investimento non si limita alla mera gestione della mobilità.

Il bando rappresenta un motore di sviluppo economico, contribuendo a creare posti di lavoro qualificati e a stimolare l’indotto legato al settore turistico.

Una mobilità efficiente e capillare è infatti un fattore determinante per il successo di un territorio, facilitando gli spostamenti di persone e merci e favorendo l’incontro tra culture e opportunità.

L’amministrazione comunale punta, con questa iniziativa, a costruire una Bisceglie più competitiva, attrattiva e socialmente inclusiva, capace di offrire ai propri cittadini e ai visitatori un’esperienza di viaggio positiva e senza intoppi.
Il futuro della comunità, in quest’ottica, passa anche attraverso la promozione di un sistema di trasporto pubblico accessibile, sostenibile e al passo con le evoluzioni del mondo moderno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -