lunedì 13 Ottobre 2025
17 C
Comune di Bari

Bovino Comune Sostenibile: Un Futuro di Crescita e Innovazione

Il Comune di Bovino si proietta verso il futuro con l’acquisizione del prestigioso riconoscimento “Comune Sostenibile”, un sigillo che ne certifica l’impegno concreto nella costruzione di un modello di sviluppo integrato e resiliente.

La cerimonia, tenutasi il 10 ottobre nella sede comunale, ha segnato l’ingresso formale dell’ente foggiano nella Rete dei Comuni Sostenibili, un’associazione di riferimento che fornisce supporto e linee guida per la realizzazione dell’Agenda Locale 2030.

La consegna della “Libellula”, simbolo di metamorfosi, rinnovamento e fragile equilibrio tra l’uomo e l’ambiente, ha coinciso con un’iniziativa volta a promuovere l’economia circolare e a valorizzare le aree protette come elementi chiave di uno sviluppo durabile.
Questo approccio strategico riconosce la profonda interconnessione tra la tutela del patrimonio naturale e la prosperità economica e sociale della comunità.

“Accogliere questo riconoscimento è per noi un atto naturale, frutto di un percorso di crescita e di una visione condivisa,” ha dichiarato la sindaca Stefania Russo.

“La sostenibilità non è una moda passeggera, ma un imperativo etico e una necessità imprescindibile per garantire un futuro alle prossime generazioni.
Siamo orgogliosi di condividere questo impegno con una rete di enti virtuosi, pronti a collaborare e a condividere esperienze.

“L’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili rappresenta un passo fondamentale in questo percorso.
Giovanni Gostoli, direttore generale della Rete, ha sottolineato l’importanza di un impegno attivo e collaborativo da parte del Comune.

“L’adesione comporta una partecipazione proattiva nell’attività progettuale, con l’obiettivo di condividere conoscenze, buone pratiche e affrontare insieme le sfide che si presentano.
“Il monitoraggio volontario, basato su un sistema di 80 indicatori locali, costituisce il fulcro di questo processo.

Questi indicatori, legati ad azioni concrete che impattano direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini, permettono di misurare i progressi compiuti e di identificare le aree in cui è necessario intervenire.

L’impegno richiesto ai sindaci non si limita all’adozione di questo strumento di valutazione, ma implica anche la definizione di obiettivi specifici e misurabili, al fine di tradurre gli impegni in risultati tangibili.

Questo approccio multidimensionale della sostenibilità, che abbraccia aspetti ambientali, sociali ed economici, si pone come obiettivo primario l’inclusione dei cittadini nel processo decisionale, promuovendo una governance partecipata e trasparente.
Il Comune di Bovino si impegna a comunicare apertamente i risultati ottenuti e le sfide incontrate, invitando la comunità a contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più equo, prospero e sostenibile.
L’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili non è quindi solo un riconoscimento, ma un vero e proprio contratto con la cittadinanza, un impegno a lavorare insieme per un domani migliore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -