venerdì, 11 Luglio 2025
BariBari CronacaDiploma a Fasano: flash mob silenzioso...

Diploma a Fasano: flash mob silenzioso per Gaza e pace.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il rito di diploma, tradizionalmente segnato da festeggiamenti e celebrazioni, ha assunto una forma inattesa per gli studenti della 4/a Q dell’Istituto Iiss Salvemini di Fasano.
Abbandonati brindisi e festoni, i giovani hanno scelto di concludere il loro percorso scolastico con un atto di profondo significato civile: un flash mob silenzioso, una vibrante eco di protesta contro la devastazione umana che affligge Gaza.

L’azione, che si è svolta di fronte all’edificio scolastico, non è stata un impulso irriflessivo, ma il culmine di un percorso di crescita intellettuale e morale.

Due studentesse, Rebecca Angelini e Federica Decarolis, hanno aperto la performance esponendo un cartellone che richiamava l’articolo 11 della Costituzione italiana: un monito severo contro la guerra come strumento di aggressione e una riaffermazione dei valori fondanti della Repubblica.

A seguire, ogni studente ha indossato una maglietta bianca, un simbolo di purezza e di speranza, con un’immagine realizzata da Samuele Antico.
L’opera, una reinterpretazione del celeberrimo Guernica di Picasso a cura dell’artista Vink, rielaborata con i colori della bandiera palestinese, comunicava un messaggio potente e universale: un rifiuto categorico della violenza in nome di un ideale di pace.
La scelta di Guernica, capolavoro che denuncia gli orrori della guerra, sottolineava la gravità e l’urgenza della loro protesta.
Questo gesto, come spiegano i docenti, si inserisce nell’ambito di un percorso di Educazione Civica volto a integrare teoria e pratica, a stimolare la responsabilità e a promuovere un impegno attivo nel mondo.
Il percorso didattico ha visto l’analisi approfondita del testo “La testa ben fatta” di Edgar Morin, un’opera che invita a riflettere sull’importanza di coltivare un pensiero critico e autonomo, di sviluppare la capacità di interpretare la complessità del reale e di agire con consapevolezza.
Questo approccio pedagogico ha incoraggiato gli studenti a trasformare il sapere acquisito in azione, a confrontarsi con le sfide del presente e a esprimere le proprie convinzioni in modo originale e significativo.
Il flash mob, dunque, non è solo una protesta, ma la testimonianza di una generazione consapevole, formata per comprendere la fragilità della pace e la necessità di difenderla con coraggio e impegno civile.
Un atto di responsabilità che, sotto la guida esperta dei docenti – Rosanna Adami, Giuseppe Fanizza, Maria Cristina Pede, Maria Antonietta Proce e coordinati dalla professoressa Fabiola Pesare, docente coordinatrice e referente di Educazione Civica – ha saputo coniugare la forza della giovane energia con la profondità di una coscienza matura.
Un monito, un’azione, una speranza.

Ultimi articoli

Resilienza del Cremlino: sfida strategica e necessità di unità internazionale.

La resilienza del Cremlino, nonostante l'imponente sforzo internazionale volto a contenerne l'aggressione, rappresenta una...

Starmer e Macron: Appello per la Pace in Ucraina e Nuova Sicurezza

Nell'ambito di un quadro geopolitico sempre più complesso e caratterizzato da un conflitto che...

Cartiera Falsa: Frode Fiscale da 200 Milioni Smascherata

L'operazione "Cartiera Falsa", condotta dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Varese, ha...

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Ultimi articoli

Starmer e Macron: Appello per la Pace in Ucraina e Nuova Sicurezza

Nell'ambito di un quadro geopolitico sempre più complesso e caratterizzato da un conflitto che...

Resilienza del Cremlino: sfida strategica e necessità di unità internazionale.

La resilienza del Cremlino, nonostante l'imponente sforzo internazionale volto a contenerne l'aggressione, rappresenta una...

Cartiera Falsa: Frode Fiscale da 200 Milioni Smascherata

L'operazione "Cartiera Falsa", condotta dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Varese, ha...

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -