L’ossessione estiva per l’abbronzatura, un tempo imperante e spesso a rischio, sembra aver ceduto il passo a una maggiore consapevolezza e responsabilità nella cura della pelle.
L’abitudine di proteggersi dai danni del sole, un tempo marginale, si è trasformata in una pratica consolidata, con una preferenza crescente per filtri solari ad alta protezione.
I dati relativi alle vendite di Coop Alleanza 3.
0, un indicatore significativo del comportamento dei consumatori, lo confermano: durante la scorsa estate, l’acquisto di protezioni solari ha superato le 360.
000 unità, con una quota considerevole destinata alla protezione dei bambini (33.
000 unità) e un’attenzione particolare alla cura post-sole, con quasi 72.
000 confezioni di latte doposole.
La spinta verso la protezione solare riflette un cambiamento culturale profondo, alimentato dalla crescente informazione scientifica sui rischi dell’esposizione solare non protetta e dalla maggiore sensibilità verso la salute della pelle a lungo termine.
Questa evoluzione si manifesta in una domanda crescente di prodotti sempre più innovativi, formulati per offrire un’efficacia elevata e al contempo una tolleranza ottimale, anche per le pelli più sensibili.
Parallelamente alla cura della pelle, l’estate alimenta un bisogno di protezione dagli insetti.
I dati di Coop Alleanza 3.
0 rivelano un incremento significativo delle vendite di prodotti antizanzare, superando il milione e mezzo di unità tra maggio e settembre.
La preferenza si divide tra spray repellenti (230.
000 unità a marchio Coop), spirali e elettroemanatori, con lo spray vapo stick che si conferma il formato più popolare tra i consumatori.
Questo dato sottolinea non solo l’importanza percepita della protezione dagli insetti, ma anche una tendenza alla ricerca di soluzioni pratiche e di facile applicazione.
La spesa estiva non si limita alla cura del corpo; abbraccia anche l’abbigliamento da spiaggia e gli accessori.
Oltre 467.
000 articoli di moda da spiaggia hanno invaso le corsie di Coop Alleanza 3.
0, con le infradito e le ciabatte a fascia a dominare il mercato, a testimonianza del desiderio di praticità e comfort durante le giornate al mare o in piscina.
I costumi da bagno, con una marcata preferenza per i boxer da parte degli uomini, rivelano un’evoluzione anche negli stili e nelle tendenze del momento.
Un segmento importante è rappresentato dall’abbigliamento per bambini, con una particolare attenzione ai prodotti specifici per la pelle delicata dei più piccoli.
Il completamento ideale per una giornata al mare o in piscina è garantito da teli mare, giochi da spiaggia e accessori per l’ombreggiatura.
I teli mare, con oltre 122.
000 unità vendute, incarnano un elemento essenziale per il relax e il comfort sulla spiaggia.
I giochi da spiaggia stimolano la creatività e il divertimento dei bambini, mentre le spiaggine, ovvero sedie da spiaggia e ombrelloni, offrono un’oasi di ombra e tranquillità.
Questi acquisti, apparentemente secondari, contribuiscono a definire l’esperienza estiva, trasformandola in un momento di svago e benessere per tutta la famiglia.