cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Foggia, 26° anniversario della tragedia del civico 120: un manto di alloro per le vittime.

Un manto di alloro, simbolo di lutto e memoria, è stato posato nel cuore del Parco della Memoria, in viale Giotto a Foggia, in un rituale solenne a cui hanno presieduto rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose.
La cerimonia ha segnato il ventiseiesimo anniversario di una notte che ha squarciato il tessuto della comunità foggiana: l’undici novembre del 1999, alle ore 3:12, un edificio di sei piani, il civico 120, si è sgretolato, cancellando l’esistenza di 67 persone tra i suoi 71 residenti.

La tragedia, che ha rappresentato il capitolo più doloroso nella storia della città dal secondo conflitto mondiale, non è stata un evento fortuito ma il risultato di una concatenazione di errori e omissioni.

Un’indagine successiva ha rivelato gravi carenze nella progettazione, nell’esecuzione dei lavori e nell’utilizzo di materiali di qualità insufficiente, denunciando un quadro di superficialità e negligenza che ha portato al collasso strutturale dell’edificio.

Le celebrazioni commemorative, iniziate con la cerimonia al parco, proseguiranno domani con la benedizione e la deposizione di una corona di fiori presso il sacrario delle vittime nel cimitero comunale.
Nel pomeriggio, l’associazione dei parenti delle vittime promuoverà una funzione religiosa, un momento di raccoglimento e preghiera per onorare le vittime e offrire conforto ai familiari.

Ogni ricorrenza risveglia un vortice di emozioni che si intensificano con l’avvicinarsi del fatidico anniversario.

Come ha espresso Mimmo Caldarulo, presidente del comitato dei parenti, il pensiero si rivolge incessantemente alle attività e alle speranze interrotte, restituendo alla mente un filmato continuo, inarrestabile, che culmina nell’istante di catastrofe.
Questo ricordo doloroso lascia un vuoto incolmabile, una ferita aperta nel cuore della comunità, testimoniando la perdita irreparabile di vite umane.
L’undici novembre è incisa a fuoco nella memoria collettiva, un monito costante contro l’indifferenza e la mancanza di responsabilità.

L’amministrazione comunale ha sottolineato come, anche quest’anno, il dolore e il cordoglio si rinnovino, abbracciando l’intera città.

Questo anniversario non è solo un momento di riflessione sul passato, ma anche un’occasione per rafforzare l’impegno verso la sicurezza, la trasparenza e la prevenzione di simili tragedie, affinché il sacrificio di quelle persone non sia vano e possa contribuire a costruire un futuro più sicuro e giusto per tutti i cittadini.
La memoria delle vittime deve essere custodita con cura, tramandata alle nuove generazioni, affinché la loro storia non venga dimenticata e possa ispirare comportamenti più responsabili e consapevoli.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap