domenica, 20 Luglio 2025
BariBari CronacaFoggia, appalto e parentela: ombre sul...

Foggia, appalto e parentela: ombre sul Movimento 5 Stelle

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’ombra di sospetto si è abbattuta sull’amministrazione comunale di Foggia a seguito dell’affidamento diretto di un appalto per la fornitura di arredi urbani, un’operazione che coinvolge una cooperativa legata, per via di un rapporto di parentela, a una figura chiave dell’esecutivo locale.

Nello specifico, la cooperativa in questione vede tra i suoi soci Maria Aprile, sorella gemella di Lucia Aprile, vicesindaca e assessora all’ambiente, esponente del Movimento 5 Stelle.

L’assegnazione dell’appalto, con un valore stimato in circa 140.

000 euro – soglia al di sotto della quale non è obbligatoria la procedura di evidenza pubblica – è stata gestita dalla tecnostruttura comunale, un organismo tecnico deputato all’esecuzione delle decisioni politiche e amministrative.
Questa circostanza, pur formalmente in linea con le normative vigenti, non ha impedito l’insorgere di interrogativi e perplessità, alimentati dalla connessione familiare tra l’assessora Aprile e uno dei beneficiari dell’affidamento.
La vicenda ha innescato un acceso dibattito, estendendosi anche all’interno del Movimento 5 Stelle, tradizionalmente sensibile alle tematiche della trasparenza e dell’antifrode.
Di fronte alle prime critiche, l’assessora Aprile, pur rifiutandosi di rilasciare dichiarazioni dettagliate, ha tentato di stemperare la tensione, ribadendo il proprio impegno per la correttezza e il rispetto delle leggi.
La difesa dell’assessora si basa sull’asserzione di una gestione processuale impeccabile e sulla sua presunta estraneità alle decisioni operative.

Ha sottolineato il ruolo cruciale della tecnostruttura nell’assegnazione dell’appalto, rimarcando come tale processo sia intrinsecamente al di fuori dell’influenza politica.
L’assessora ha inoltre dichiarato di aver prontamente informato il collega Giuseppe Galasso, assessore ai lavori pubblici, e di aver avviato verifiche interne per accertare la conformità alla legge.

Tuttavia, la situazione rivela una complessità più profonda.

La lunga presenza della famiglia Aprile nel settore dei servizi multiservizi, trasporto e noleggi, con una storia di appalti a Foggia e altri enti pubblici che si estende su due decenni, solleva interrogativi sulla possibilità di conflitti di interesse latenti.

La vicenda non si limita quindi a una mera questione formale di rispetto delle procedure, ma tocca temi cruciali quali l’integrità dell’amministrazione pubblica, la percezione di equità nei processi decisionali e la necessità di garantire una gestione trasparente dei fondi pubblici.
La richiesta di chiarimenti da parte dell’opinione pubblica e dell’opposizione si fa sempre più pressante, esigendo un’indagine approfondita che possa dissipare ogni dubbio e ripristinare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

La determinazione dell’amministrazione nel perseguire questi accertamenti sarà fondamentale per evitare che la vicenda si trasformi in un danno irreparabile per l’immagine della città e per la credibilità del Movimento 5 Stelle.

Ultimi articoli

San Basso a Termoli: la Stella del Mare guida la processione.

Il peschereccio "Stella del Mare" sarà l'imbarcazione reggente, il vessillo galleggiante che guiderà la...

Emergenza a Tremiti: Naufragio e Salvataggio di Sei Giovani

Un'emergenza in mare ha coinvolto un gruppo di sei giovani nelle acque cristalline dell'arcipelago...

Amiu: TARI alle stelle, promesse elettorali in bilico.

La recente pubblicazione della relazione previsionale aziendale di Amiu solleva serie preoccupazioni in merito...

Colle dell’Assietta: Festa del Piemonte, un grido di orgoglio e identità.

Il Colle dell'Assietta, custode silenzioso di un evento cruciale nella storia piemontese, ha nuovamente...

Ultimi articoli

Sinner salta Toronto: scelta strategica per l’US Open

Jannik Sinner, campione incontrastato di Wimbledon e attuale numero uno del tennis mondiale, ha...

San Basso a Termoli: la Stella del Mare guida la processione.

Il peschereccio "Stella del Mare" sarà l'imbarcazione reggente, il vessillo galleggiante che guiderà la...

Sofia Raffaeli: Maestria e Arte a Milano

Sofia Raffaeli irradia maestria e innovazione nella cornice vibrante della tappa milanese di Coppa...

Pacquiao, leggenda a 47 anni: pareggio che infiamma il pugilato

A quasi 47 anni, Manny Pacquiao ha riscritto le aspettative nel pugilato, offrendo una...

Pallanuoto Italiana: Due Sconfitte, Mille Interrogativi.

L'eco delle sconfitte a Singapore risuona come una dolorosa dissonanza nell'olimpo della pallanuoto italiana....
- Pubblicità -
- Pubblicità -