lunedì 6 Ottobre 2025
18.1 C
Comune di Bari

Gargano: Guardia di Finanza e Parco Tremiti per la tutela del mare

Un’azione sinergica di tutela si dispiega nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, con la stipula di un protocollo d’intesa tra il Roan (Reparto Operativo Aeromobile Navale) della Guardia di Finanza di Termoli e l’ente gestore dell’area marina protetta delle Isole Tremiti.

Questo accordo rappresenta un passo significativo verso un’intensificazione della sorveglianza e della conservazione del patrimonio naturale di straordinaria importanza, incarnato dalle Diomedee e dall’intero arcipelago tremitese.
Il contesto è quello di un ecosistema fragile, economicamente rilevante e costantemente minacciato da attività illegali che ne compromettono l’integrità biologica e la sostenibilità.
La Guardia di Finanza, in quanto forza di polizia marittima, assume un ruolo cruciale non solo nell’applicazione della legge, ma anche come veicolo di conoscenza e sensibilizzazione, diffondendo una cultura del rispetto per l’ambiente marino.

La presenza costante delle unità navali del Roan non si limita alla prevenzione e repressione di illeciti ambientali – pesca di specie protette, scarichi abusivi, ancoraggi non autorizzati – ma si estende alla promozione di pratiche di fruizione responsabile del mare.

Il protocollo prevede un potenziamento dei servizi di controllo durante la stagione estiva, periodo di massima affluenza turistica e, conseguentemente, di maggiore pressione antropica sull’ambiente.

L’obiettivo è duplice: garantire la sicurezza dei bagnanti e la vitalità dell’economia locale, strettamente legata all’attività turistica e alla pesca sostenibile, e salvaguardare l’area di tutela marina.

L’Ente Parco, a sua volta, offre un supporto logistico fondamentale, condividendo competenze e risorse.

Si instaura un vero e proprio scambio didattico-formativo volto a ottimizzare le procedure operative e a migliorare l’efficacia degli interventi.

Questa collaborazione mira a integrare le diverse expertise, creando un approccio più completo e proattivo nella gestione dell’area protetta.

Inoltre, il coordinamento strategico delle azioni permette di massimizzare l’impatto delle iniziative e di rispondere in modo tempestivo alle emergenze.
L’accordo sottolinea il ruolo poliedrico della Guardia di Finanza, non solo come garante dell’ordine pubblico in mare, ma anche come attore chiave nella tutela ambientale.
Questa funzione di concorso, affiancata all’impegno dell’Ente Parco, consolida un modello di governance condivisa, essenziale per la conservazione di un patrimonio naturale unico e prezioso come le Isole Tremiti, assicurandone la fruibilità responsabile per le generazioni future e rafforzando la resilienza dell’ecosistema di fronte alle sfide ambientali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -