cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Gaza-Bari: Tre Studenti Palestinesi Scelgono l’Università e la Speranza

Tre giovani palestinesi, Osama, Awni e Katia, incarnano un fragile ponte tra la devastazione di Gaza e le opportunità di studio che l’Università Aldo Moro di Bari offre grazie all’iniziativa Iuplas (Italian Universities for Palestinian Students).
Questo programma, frutto di una collaborazione cruciale tra la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), i Ministeri degli Esteri e dell’Università, e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, rappresenta un atto di solidarietà concreta in un contesto di profonda crisi umanitaria.
Osama, 39 anni, proveniente da Gaza, porta con sé un background in Management e Information Technology, un campo di studi che riflette la necessità di ricostruire e innovare in un territorio martoriato.
La sua scelta di approfondire Lingue e Culture per il Turismo e la Mediazione Internazionale sottolinea una visione orientata alla comprensione interculturale e alla possibilità di costruire ponti tra popoli.

Accompagnato dal suo concittadino Awni, 29 anni, anch’egli già laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, testimonia una generazione desiderosa di apprendere e di contribuire alla rinascita del proprio territorio.

La scelta di Awni per lo stesso corso di studi di Osama suggerisce una condivisione di obiettivi e una ricerca comune di strumenti per la mediazione e la comprensione.

Katia, 27 anni da Betlemme, completa il trio, portando con sé un diploma in Travel Agency Management e una fervente speranza per il futuro.

La sua scelta di studiare Nuovi Turismi riflette una volontà di adattarsi ai cambiamenti globali e di creare opportunità sostenibili per la propria comunità.
Le loro parole, cariche di dolore e speranza, risuonano come un appello alla coscienza collettiva.
Awni, con la sua testimonianza diretta, dipinge un quadro desolante: la perdita di comunicazioni, la precarietà della vita, il peso di un’occupazione che si protrae da decenni, ben oltre i due anni recenti.

Osama, con la sua riflessione sulla fragilità dell’esistenza, evidenzia la priorità assoluta della sopravvivenza e del sostegno alle proprie famiglie.
L’arrivo di questi studenti, in particolare quello di Awni il 7 ottobre, assume una valenza simbolica potente, illuminando un percorso di speranza che nasce dalla devastazione.

Il Rettore di UniBa, Roberto Bellotti, sottolinea l’importanza del progetto come eredità del suo predecessore, Stefano Bronzini, e celebra i frutti di un impegno costante e partecipato.

L’iniziativa Iuplas non è semplicemente un programma di borse di studio; è un atto di resistenza attraverso l’istruzione, un investimento nel futuro di un popolo e un potente messaggio di solidarietà in un mondo segnato da conflitti e disuguaglianze.
Questi tre giovani rappresentano la speranza di una rinascita, un futuro in cui la conoscenza e la comprensione reciproca possano contribuire a costruire un mondo più giusto e pacifico.

Il loro percorso all’Università Aldo Moro di Bari è una testimonianza tangibile dell’impegno dell’Italia nel sostenere la popolazione palestinese e nel promuovere il dialogo interculturale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap