giovedì 28 Agosto 2025
25.1 C
Comune di Bari

Grottaglie: Incendio ai mezzi, atto doloso o incidente?

Un atto di sabotaggio o un tragico incidente? La questione aleggia su Grottaglie, in Puglia, dopo l’incendio che ha devastato cinque mezzi comunali destinati alla raccolta dei rifiuti.
Le fiamme, divampate nel cuore della notte nel deposito dell’azienda appaltatrice, hanno ridotto a rottami un parco veicolare cruciale per il mantenimento della pulizia urbana, compromettendo sensibilmente l’erogazione di un servizio primario per la comunità.

L’episodio, che si colloca in un contesto di crescente tensione sociale, non è un evento isolato.

Prende in un quadro più ampio di intimidazioni e violenze che sembrano colpire direttamente le istituzioni locali, segno di un conflitto latente che sfugge alla mera dialettica pubblica.

Solo pochi mesi prima, l’abitazione dell’assessore all’Ambiente, Maurizio Stefani, era stata oggetto di un atto vandalico che ha danneggiato sia l’auto che la facciata, un chiaro segnale di ostilità verso figure chiave dell’amministrazione.

Il vicesindaco Vincenzo Quaranta ha espresso profondo rammarico per l’escalation della violenza, sottolineando come il dissenso, un pilastro fondamentale della democrazia, stia travalicando i limiti del confronto civile per manifestarsi in atti illegali e meschini.

Il riferimento all’episodio recente che ha coinvolto il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, costretto a vivere sotto scorta, evidenzia la gravità del fenomeno e la necessità di garantire la sicurezza dei rappresentanti eletti.
Le indagini, condotte con la massima attenzione, sono ora focalizzate sull’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e sull’ascolto di testimoni e del personale coinvolto, al fine di ricostruire la dinamica degli eventi e accertare le responsabilità.

Al momento, non si esclude alcuna ipotesi, né quella di un incendio accidentale, né quella di un atto doloso premeditato, alimentando un clima di incertezza e apprensione tra i cittadini.
Nonostante le difficoltà e le preoccupazioni, l’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno a garantire la continuità dei servizi essenziali, attivando immediatamente procedure di emergenza per minimizzare i disagi e cercare soluzioni alternative.
La speranza è che le forze dell’ordine facciano luce sulla verità, restituendo alla comunità un senso di sicurezza e fiducia nelle istituzioni.
L’incidente, o l’atto di sabotaggio, rappresenta una ferita profonda per Grottaglie, una sfida alla sua capacità di convivenza civile e un campanello d’allarme per l’intera regione, richiamando l’attenzione sulla necessità di un dialogo costruttivo e di un rafforzamento dei valori democratici.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -