sabato 6 Settembre 2025
28 C
Comune di Bari

Incendi Boschivi: Estate 2024 Record, Allarme per il Sud

L’estate 2024 si rivela particolarmente ardua per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, impegnato in un’emergenza incendi boschivi che surriscalda il territorio nazionale.
I dati, che coprono il periodo dal 15 giugno al 5 settembre, delineano un quadro allarmante: 57.264 interventi complessivi, un incremento significativo rispetto allo stesso arco temporale dell’anno precedente, segnando un aumento di 5.976 operazioni.

Questa escalation non è un mero dato statistico, ma riflette l’intensificarsi delle condizioni meteorologiche estreme, aggravate dai cambiamenti climatici in atto.

Nell’ultima settimana, la pressione sulle risorse del Corpo è stata particolarmente intensa, con 2.084 interventi necessari per domare le fiamme.

L’analisi geografica rivela una distribuzione ineguale del rischio: la Sicilia emerge come epicentro dell’emergenza, con un numero elevato di 706 interventi.

Puglia (322 interventi), Calabria (267) e Lazio (237) seguono, confermando un’area del Mediterraneo particolarmente vulnerabile agli incendi.

Questa concentrazione geografica suggerisce la necessità di strategie di prevenzione e di intervento mirate, tenendo conto delle peculiarità ambientali e socio-economiche di ciascuna regione.

Il contrasto agli incendi non è solo questione di squadre a terra, ma richiede una complessa sinergia di risorse.

Nell’ultima settimana, la flotta aerea del Corpo Nazionale ha effettuato 30 interventi, cruciali per il rapido intervento su focolai estesi e difficilmente accessibili.

Parallelamente, le squadre a terra hanno accumulato un totale di 2.571 ore di lavoro, testimonianza dello sforzo umano e dell’impegno costante per proteggere il patrimonio naturale e le comunità.

Questo dispendio di energie umane ed economiche sottolinea l’importanza di investimenti continui in personale, attrezzature e tecnologie avanzate, come sistemi di monitoraggio precoce e droni per la valutazione dei danni e la pianificazione delle operazioni.

La lotta agli incendi boschivi non è solo un’emergenza da affrontare, ma una sfida strutturale che richiede un approccio integrato, che coinvolga prevenzione, preparazione, intervento e ripristino, con il coinvolgimento attivo di istituzioni, comunità locali e cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -