cityfood
cityeventi
domenica 9 Novembre 2025

Incendio a Noicattaro: Distrutto parco mezzi per la raccolta rifiuti

Un devastante incendio ha colpito nel pomeriggio a Noicattaro, in provincia di Bari, riducendo in cenere una parte significativa del parco mezzi di una impresa locale specializzata nella gestione dei rifiuti urbani.
L’evento, le cui cause sono al momento oggetto di indagine, ha causato danni ingenti, con la distruzione di circa dieci veicoli impiegati nel servizio di raccolta differenziata porta a porta.
Le fiamme, avvolte da un denso fumo nero, hanno rapidamente divorato l’area di stoccaggio, interessando principalmente una flotta composta da piccoli autocarri alimentati a gas, utilizzati per la raccolta domiciliare, e un veicolo elettrico, simbolo di un investimento in tecnologie più sostenibili.
L’intensità del rogo ha richiesto l’intervento di tre squadre dei vigili del fuoco, che hanno operato con tempestività e professionalità per arginare la propagazione delle fiamme e mettere in sicurezza l’area circostante.
L’incendio solleva interrogativi complessi sulla sicurezza degli impianti di stoccaggio dei mezzi utilizzati per la gestione dei rifiuti, un settore cruciale per la sostenibilità ambientale di un territorio.

La perdita di una così consistente porzione di mezzi rappresenta un duro colpo per l’impresa, che si troverà ad affrontare notevoli difficoltà nell’erogazione del servizio di raccolta rifiuti, con potenziali ripercussioni sulla qualità della vita dei cittadini.

Oltre alla perdita economica diretta, l’evento evidenzia la necessità di rafforzare le misure di prevenzione incendi in tutte le strutture coinvolte nella gestione dei rifiuti, implementando controlli più rigorosi e investendo in sistemi di sicurezza all’avanguardia.
L’accertamento delle responsabilità, affidato alle autorità competenti, sarà fondamentale per chiarire le dinamiche dell’incendio e adottare misure correttive volte a evitare che simili tragedie si ripetano.
Si ipotizza che l’incendio possa aver avuto origine da una guaina elettrica difettosa, ma si stanno analizzando anche possibili cause legate all’accumulo di materiali infiammabili o a manomissioni dolose.

La comunità locale esprime solidarietà verso l’impresa colpita e attende con ansia chiarimenti sulle cause dell’incendio e sulle azioni che verranno intraprese per garantire la continuità del servizio di raccolta rifiuti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap