martedì, 8 Luglio 2025
BariBari CronacaIncendio sulla SS16 Adriatica: devastati 30...

Incendio sulla SS16 Adriatica: devastati 30 ettari a Lesina

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un incendio di vaste proporzioni ha devastato un’ampia area boschiva e vegetazionale lungo il percorso della strada statale 16 Adriatica, nel territorio comunale di Lesina, provincia di Foggia. La superficie interessata, secondo le prime valutazioni effettuate, si estende per circa trenta ettari, rappresentando una perdita significativa di risorse naturali e un impatto ambientale considerevole.L’evento ha comportato l’immediata interruzione della viabilità su un tratto cruciale della SS16, precisamente al chilometro 622,400, con chiusura in entrambe le direzioni. Per mitigare il disagio alla circolazione, sono state predisposte deviazioni temporanee, consentendo il transito veicolare su percorsi alternativi.Un dispositivo di soccorso ampio e coordinato è stato attivato tempestivamente. Sul luogo dell’incendio operano congiuntamente le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, e le squadre tecniche di Anas, impegnate nella gestione dell’emergenza, nella salvaguardia della sicurezza pubblica e nella pianificazione delle operazioni di ripristino della regolare viabilità. La priorità è contenere i focolai residui, garantire la sicurezza dei soccorritori e valutare i danni subiti dall’ecosistema.Le ripercussioni dell’incendio non si limitano alla strada. La linea ferroviaria che collega Pescara a Foggia ha subito interruzioni di servizio. A partire dalle ore 16:40, la circolazione ferroviaria è sospesa in prossimità della stazione di Chieuti, provocando ritardi, variazioni di orario e cancellazioni dei treni. RFI sta lavorando per risolvere la situazione e ripristinare la piena operatività della tratta, monitorando attentamente la qualità dell’aria e la stabilità delle infrastrutture ferroviarie.L’evento solleva interrogativi sulle cause dell’incendio, che potrebbero essere di natura accidentale, dolosa o legate all’aumento del rischio incendiario dovuto alle condizioni climatiche estreme e alla siccità prolungata. Un’indagine è stata avviata per accertare le responsabilità e prevenire il ripetersi di simili tragedie, che rappresentano una seria minaccia per il patrimonio naturale e per l’economia locale, fortemente dipendente dal turismo e dall’agricoltura. La fragilità del territorio, aggravata dai cambiamenti climatici e dalla gestione del suolo, richiede un approccio integrato e sostenibile, che coinvolga istituzioni, comunità locali e operatori economici, per proteggere il territorio e promuovere la resilienza ambientale.

Ultimi articoli

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...

La Casa dei Piccoli riparte al Meyer: storie e conforto per i piccoli pazienti.

Rinnovata l'oasi di storie al Meyer: Giunti al Punto restituisce "La Casa dei Piccoli",...

Carovigno, scomparsa Mariia: la comunità in ansia per la studentessa ucraina

La comunità di Carovigno, in Puglia, è avvolta da un'inquietudine crescente per la sparizione...

Ultimi articoli

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Sonego out a Wimbledon: un’inattesa lezione per il futuro.

L'avventura londinese di Lorenzo Sonego, un'aspettativa nata con la promessa di una profonda penetrazione...

Sinner a Wimbledon: quarti inattesi, un cammino da tenere d’occhio

Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon 2024 si è arricchito di un'inaspettata svolta,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -