Immergersi nel Blu: Un’Esperienza di Ricerca Marina Intensiva con la Jdc ExpeditionDal 9 al 15 dicembre, la Jonian Dolphin Conservation (Jdc) invita biologi, studenti e estimatori del mare a partecipare a una straordinaria opportunità: la Jdc Expedition – Science for the Blue.
Più che un semplice viaggio, si tratta di un’immersione totale nel mondo della ricerca marina, un percorso intensivo che permette di vivere in prima persona le sfide e le gratificazioni della scienza applicata alla conservazione.
La Expedition si svolge nel cuore del Mar Ionio, un ecosistema ricco di biodiversità e di importanza strategica per la tutela dei cetacei.
A bordo dei catamarani-laboratorio della Jdc, i partecipanti saranno coinvolti attivamente in un ventaglio di attività scientifiche avanzate.
Il monitoraggio dei cetacei, l’arte complessa della foto-identificazione – un metodo per riconoscere e tracciare gli individui – l’analisi bioacustica per decifrare i suoni che questi animali utilizzano per comunicare e orientarsi, e lo studio dettagliato del loro comportamento costituiranno il fulcro dell’esperienza sul mare.
L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come droni per l’osservazione aerea e idrofoni per l’ascolto subacqueo, permetterà di acquisire dati preziosi e di sviluppare competenze pratiche nel campo della ricerca marina.
Il percorso non si limita all’aspetto pratico.
Le attività proseguiranno a terra, presso il centro Ketos, situato nel suggestivo Palazzo Amati, nel cuore della Città Vecchia di Taranto.
Qui, workshop tematici approfondiranno aspetti cruciali come l’etologia marina – lo studio del comportamento animale nel suo ambiente naturale – le strategie di gestione degli spiaggiamenti, una sfida complessa che richiede competenze specifiche, le basi dell’europrogettazione per accedere a finanziamenti europei dedicati alla ricerca e alla conservazione, le tecniche di analisi dei dati raccolti in campo e i principi fondamentali della comunicazione ambientale, essenziale per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere azioni concrete.
La Jdc Expedition è concepita come un’esperienza trasformativa, un ponte tra la passione per il mare e l’impegno attivo nella sua protezione.
Non si tratta semplicemente di apprendere concetti teorici, ma di acquisire competenze pratiche, di sviluppare un pensiero critico e di diventare parte di una comunità di ricercatori e conservazionisti.
È un’occasione unica per contribuire, anche in piccola parte, alla salvaguardia di un patrimonio naturale inestimabile e per comprendere l’importanza cruciale della ricerca scientifica nella tutela degli oceani.
L’obiettivo finale è formare una nuova generazione di professionisti capaci di affrontare le sfide ambientali del futuro e di promuovere un rapporto più sostenibile con il mare.







