mercoledì, 2 Luglio 2025
BariBari CronacaLe Due Bari: Cultura, Arte e...

Le Due Bari: Cultura, Arte e Comunità nella Puglia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Le Due Bari”: Un Mosaico Culturale per il Capitale PuglieseQuest’anno, Bari si veste di cultura, estendendo l’abbraccio artistico attraverso le sue periferie con l’edizione 2025 di “Le Due Bari”, un’iniziativa comunale che si configura come un vero e proprio ponte tra il centro storico e i quartieri circostanti. Il progetto, più di una semplice rassegna, rappresenta un investimento strategico nel tessuto sociale ed economico della città, mirando a creare opportunità di aggregazione, crescita personale e rivitalizzazione urbana.Il logo scelto per questa edizione, un’elegante reinterpretazione del Ponte Adriatico – simbolo tangibile della connessione fisica tra le due anime baresi – si accompagna a una profonda citazione di Pier Paolo Pasolini: “Alzato il sipario del buio la città compare in tutta la sua felicità adriatica.” La frase, densa di significato, evoca la capacità dell’arte di rivelare la bellezza nascosta, di illuminare le zone d’ombra e di risvegliare la vitalità comunitaria.Da oggi fino al 30 settembre, un programma ricco e variegato offrirà ben 36 progetti, declinati in 702 eventi gratuiti, un’offerta che supera i 328 spettacoli tra musica dal vivo, rappresentazioni teatrali, cabaret, danza contemporanea e forme di intrattenimento popolare. L’offerta formativa si arricchisce di 374 giornate di laboratori creativi, momenti di formazione professionale e iniziative di inclusione sociale. Un impegno concreto verso l’accessibilità culturale si manifesta attraverso i cento appuntamenti che prevedono la presenza di interpreti in lingua dei segni italiana, l’utilizzo di ausili multimediali, cuffie antirumore, la traduzione in Braille, proiezioni con sottotitoli e l’assistenza di operatori specializzati, con l’obiettivo di abbattere le barriere per le persone con disabilità.L’investimento complessivo di quasi due milioni e quattrocento mila euro testimonia la priorità che l’amministrazione comunale attribuisce alla cultura come motore di cambiamento e sviluppo. La partecipazione attiva dei 19 quartieri di Bari garantisce un’autentica rappresentanza delle diverse identità e sensibilità che compongono la città.Durante la presentazione ufficiale, il sindaco Vito Leccese ha espresso rammarico per l’impossibilità di ospitare la compagnia di danza palestinese, a causa di problematiche relative al rilascio dei visti. L’amministrazione comunale ha rinnovato la sua solidarietà al popolo palestinese, ribadendo un impegno profondo verso la giustizia e i diritti umani.“Animare le piazze significa sottrarle alla criminalità, all’illegalità e all’insicurezza,” ha affermato il sindaco, sottolineando il ruolo cruciale della cultura come strumento di prevenzione e riqualificazione urbana. La rassegna si apre con lo spettacolo teatrale ‘Un Pulcinella all’Inferno’, firmato Granteatrino, un’opera ispirata alla poetica ribelle di ‘Un cafone all’Inferno’ di Tommaso Fiore, un’esordio che promette di interrogare l’animo umano e di risvegliare le coscienze, inaugurando un percorso culturale intenso e stimolante per l’intera comunità.

Ultimi articoli

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Ultimi articoli

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -