sabato, 19 Luglio 2025
BariBari CronacaMassafra guida l'Istituto Tumori di Bari:...

Massafra guida l’Istituto Tumori di Bari: innovazione e AI al centro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità scientifica oncologica italiana celebra una figura di spicco: Raffaella Massafra assume la direzione scientifica dell’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, un traguardo raggiunto in seguito a un processo di selezione promosso dal Ministero della Salute, in sinergia con la Regione Puglia.
La nomina, fortemente sostenuta dal presidente Michele Emiliano, testimonia un impegno concreto verso l’eccellenza e l’innovazione nel panorama della ricerca e dell’assistenza oncologica regionale.

La dottoressa Massafra, già riconosciuta per il suo ruolo di direttore scientifico facente funzione, porta con sé un bagaglio di esperienza profonda e diversificata.

La sua leadership sarà cruciale per orientare e potenziare le attività scientifiche dell’istituto, con un focus particolare sull’integrazione strategica dell’intelligenza artificiale.

La sua carriera è costellata di progetti all’avanguardia, che hanno coinvolto l’analisi complessa di dati clinici, l’interpretazione di immagini radiologiche e l’applicazione di tecniche di patologia digitale, sfruttando le potenzialità del machine learning e del deep learning per migliorare la precisione diagnostica e l’efficacia terapeutica.
Un risultato particolarmente significativo, recentemente coronato dalla concessione di un brevetto, nasce dall’attività del laboratorio di Biostatistica e Bioinformatica che la dottoressa Massafra dirige.
Questo brevetto introduce un metodo rivoluzionario per la classificazione dello stato metastatico del linfonodo sentinella, con implicazioni cruciali per la gestione del tumore al seno.
Il metodo, basato su algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano immagini ecografiche del tumore primario, permette di predire la presenza di metastasi linfonodali ascellari, riducendo la necessità di procedure invasive come la biopsia chirurgica.

Questo approccio non solo ottimizza la gestione clinica, ma contribuisce anche a ridurre il carico emotivo e i costi associati alla diagnosi.

La nomina della dottoressa Massafra, come sottolinea il presidente Emiliano, rafforza il legame vitale tra l’istituto e il sistema sanitario regionale, riconoscendo il valore delle competenze maturate nel tempo e investendo in un futuro di continua innovazione a beneficio della salute dei cittadini pugliesi.

Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, evidenzia l’importanza del riconoscimento per il lavoro dedicato all’interno dell’istituto e l’opportunità di consolidarne il ruolo strategico all’interno della rete nazionale di ricerca oncologica.

Alessandro Delle Donne, commissario straordinario dell’oncologico barese, pone l’accento sull’importanza crescente di percorsi di ricerca che integrano l’intelligenza artificiale per promuovere approcci diagnostici e terapeutici sempre più precoci, predittivi e personalizzati, segnando un punto di svolta nella lotta contro il tumore.
L’istituto Giovanni Paolo II, sotto la guida della dottoressa Massafra, si prepara a essere un polo di eccellenza nella ricerca oncologica, contribuendo in modo significativo al progresso scientifico e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Ultimi articoli

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...

Sidi Bou Said: Scomparsa Valentina Greco, un mistero avvolto nel silenzio.

Il silenzio è ora una presenza tangibile, un vuoto che si è insinuato nella...

Ritorno dalla morte: un miracolo e una riflessione sulla vita.

La fragilità della vita e l'inattesa irruzione della resilienza umana si sono manifestate in...

Sicurezza: Dati e Percezione, un Divario da Colmare

La questione della sicurezza pubblica rappresenta una sfida strutturale e continua per l'intero Paese,...

Ultimi articoli

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...

Campionato ad Urgenza: Squadra in Rilancio tra Incertezze e Mercato

La ripresa della stagione calcistica si presenta avvolta in un'aura di urgenza e incertezza,...

Roma travolgente: 14-0 al Trastevere, Gasperini lancia il nuovo corso.

La stagione calcistica si apre con un segnale inequivocabile: la Roma di Gian Piero...
- Pubblicità -
- Pubblicità -