Un episodio allarmante ha scosso la comunità scolastica della scuola primaria Emanuela Loi, situata nel quartiere Poggiofranco di Bari.
Durante il servizio mensa, un alunno ha scoperto un frammento di metallo ferroso all’interno del suo piatto di pasta.
L’oggetto, dalla forma a spirale, ha destato immediata preoccupazione, sebbene fortunatamente sia stato rapidamente espulso, evitando conseguenze fisiche per il bambino coinvolto.
L’incidente, avvenuto in presenza di personale docente e di un rappresentante dei genitori, ha immediatamente attivato protocolli di sicurezza e di segnalazione.
Il Comune di Bari ha prontamente confermato l’accaduto, avviando una formale procedura di contestazione nei confronti di Ladisa Ristorazione, la società incaricata della gestione del servizio di ristorazione scolastica.
La vicenda solleva interrogativi cruciali sulla qualità del controllo dei processi di preparazione e distribuzione dei pasti destinati ai bambini.
L’episodio non si limita ad essere un mero incidente, ma evidenzia una potenziale lacuna nei sistemi di monitoraggio della filiera alimentare, dalla selezione delle materie prime fino all’impiego delle attrezzature di cucina.
È imperativo che l’amministrazione comunale, in collaborazione con la società Ladisa Ristorazione, conduca un’indagine approfondita e trasparente per accertare le cause precise dell’evento, individuando le responsabilità e implementando misure correttive adeguate.
Tale indagine dovrebbe includere un’analisi dettagliata delle procedure di pulizia delle attrezzature, dei controlli di qualità degli ingredienti e della formazione del personale addetto alla preparazione dei pasti.
La segnalazione è stata formalmente trasmessa ai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Medicina Legale (NAS), che procederanno con ulteriori accertamenti per verificare la sicurezza degli alimenti distribuiti nelle scuole del territorio.
L’episodio ha generato comprensibile sgomento tra i genitori, che esprimono preoccupazione per la sicurezza dei propri figli.
È fondamentale che l’amministrazione comunale comunichi in modo chiaro e tempestivo le misure che verranno adottate per prevenire il ripetersi di simili situazioni, ripristinando la fiducia nella sicurezza del servizio mensa scolastico.
La tutela della salute e del benessere dei bambini rappresenta una priorità assoluta e richiede un impegno costante e rigoroso da parte di tutti gli attori coinvolti.







