cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Monopoli: Nuovo dolore per i Longo, sospesa tra lutto e mistero.

Un velo di dolore si è nuovamente abbattuto sulla famiglia Longo, un nucleo pugliese già provato dalla misteriosa scomparsa del figlio Giovanni, inghiottito dalle ombre otto anni or sono.
La perdita di Piero Longo, 60 anni, è una ferita aperta in una comunità di Monopoli, una cittadina costiera legata a questa famiglia da un sentimento di affetto profondo, ma anche da un’inquietudine persistente.

L’uomo, figura emblematica della perseveranza e della disperazione, è deceduto in un incidente stradale sulla strada provinciale che collega Monopoli a Castellana Grotte, un percorso che aveva percorso innumerevoli volte nella speranza, mai sopita, di ritrovare Giovanni.
La tragedia si intreccia con la cronaca di un’assenza che ha segnato un’intera comunità.

Giovanni, all’epoca 26enne, era scomparso il 6 marzo 2017, lasciando dietro di sé un enigma irrisolto e un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi cari.
I suoi lavori occasionali, da parcheggiatore a giardiniere, non offrivano indizi sulla sua condizione interiore, amplificata da richieste di denaro ai genitori, un comportamento anomalo che alimentava interrogativi senza risposta.

L’immagine indelebile del ragazzo che si allontana, con una felpa grigia, jeans e scarpe antinfortunistiche, e il cellulare stretto tra le mani, lascia spazio a una domanda tormentosa: cosa lo ha spinto a lasciare tutto, rinunciando agli occhiali da vista, un dettaglio apparentemente insignificante, ma che potrebbe celare un significato più profondo?L’assenza di Giovanni aveva portato la famiglia a intraprendere un percorso angosciante, fatto di speranze, appelli pubblici, tra cui una toccante partecipazione alla trasmissione “Chi l’ha visto?”, dove Piero aveva espresso il suo tormento, definendosi “vittima di un punto interrogativo”.
La madre, testimone silenziosa del dolore, viveva in una sorta di limbo emotivo, aggrappata ai ricordi, un’esistenza segnata dalla costante angoscia di ogni notizia di ritrovamenti, un battito cardiaco accelerato ad ogni possibile svolta.
L’incidente che ha tolto la vita a Piero Longo, un uomo segnato dalla perdita, appare come un tragico epilogo di una storia sospesa.
La ricostruzione preliminare indica una manovra evasiva per evitare un trattore che si immetteva sulla strada, un gesto disperato che si è concluso con la distruzione dell’auto e il decesso dell’uomo, avvenuto in ospedale poco dopo il soccorso.

Gli agenti della polizia locale di Monopoli hanno avviato un’indagine per accertare le dinamiche dell’incidente, mentre la comunità si interroga sul destino di questa famiglia martoriata.

Piero Longo è scomparso senza conoscere la verità sul figlio, un fardello pesante che ha segnato la sua esistenza, concludendosi in un destino crudele, una giustizia mancata che lascia un segno indelebile nel tessuto sociale di Monopoli.
La scomparsa di Giovanni resta un monito, un punto interrogativo irrisolto che continua a tormentare la memoria collettiva, un’eco di dolore che risuona tra le case e le strade di una città legata da un filo invisibile al mistero di un giovane scomparso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap