mercoledì 10 Settembre 2025
27 C
Comune di Bari

Notte della Taranta: Trasporti potenziati per un accesso sostenibile

La vibrante sinergia tra La Notte della Taranta e Ferrovie del Sud Est si rinnova, consolidando un legame imprescindibile per l’accessibilità e la fruizione di uno degli eventi culturali più significativi del Mezzogiorno.

Quest’anno, la partnership si traduce in un’infrastruttura di trasporto potenziata, concepita per gestire flussi di persone di proporzioni considerevoli e garantire un’esperienza di avvicinamento al Concertone di Melpignano, sabato 23 agosto, il più agevole e sostenibile possibile.

La Regione Puglia, nel suo ruolo di committente del servizio, ha autorizzato un piano di mobilità ambizioso, implementato da Ferrovie del Sud Est, che si articola su un’offerta multimodale integrando treni e autobus straordinari.
L’obiettivo primario è ridurre al minimo l’impatto ambientale e decongestionare le arterie stradali del Salento, incentivando un approccio responsabile alla partecipazione a questo importante appuntamento musicale.

Per l’edizione 2024, sono stati programmati ben 46 collegamenti bus diretti, eliminando cambi e riducendo i tempi di percorrenza, con una capacità totale di 4500 posti.
Le corse straordinarie serviranno i centri di Parabita, Collepasso, Otranto, Poggiardo e Tricase, estendendo la rete di accessibilità a un bacino di utenza più ampio e diversificato.

Parallelamente, l’offerta ferroviaria viene significativamente potenziata con 18 treni speciali dedicati alla tratta Lecce – Melpignano – Maglie, operativi dalle 17:30 fino alle prime ore del mattino successivo.

Questa soluzione, con una capacità di circa 5000 passeggeri, mira a facilitare gli spostamenti da e per la città capoluogo, snodo cruciale per i flussi turistici.

In aggiunta, 14 treni diretti verranno impiegati sulla linea Gallipoli – Zollino – Melpignano – Maglie, con una capacità di 3000 viaggiatori, per servire la costa sud-occidentale del Salento.
L’impegno di Ferrovie del Sud Est non si limita alla fornitura di mezzi di trasporto.
Un team dedicato di personale di assistenza sarà strategicamente posizionato nei principali punti di partenza e all’interno della stazione di Melpignano, pronto a fornire informazioni dettagliate, assistenza personalizzata e supporto logistico ai viaggiatori, contribuendo a creare un’esperienza complessivamente positiva e inclusiva.

La presenza capillare del personale mira a mitigare eventuali disagi e a garantire la fluidità dei movimenti, riflettendo un approccio orientato al servizio e alla soddisfazione del pubblico.
Questa collaborazione dimostra un impegno condiviso per la promozione del territorio, della cultura e della sostenibilità, elementi imprescindibili per lo sviluppo del Salento e per la valorizzazione del patrimonio immateriale della Notte della Taranta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -