cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Nuovi Autobus a Bari: Mobilità Urbana Efficiente e Sostenibile

La mobilità urbana di Bari si rinnova con l’introduzione di una nuova generazione di autobus, un investimento strategico da 51 milioni di euro finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che segna un passo significativo verso un sistema di trasporto pubblico più efficiente, sostenibile e accessibile.
I primi due veicoli, di un lotto complessivo di 19 unità, sono già stati consegnati alla Città Metropolitana e rappresentano un punto di svolta nell’evoluzione della flotta locale.
L’adozione di tecnologie avanzate è un elemento cruciale di questo aggiornamento.

Gli autobus, alimentati da motorizzazioni ibride diesel/metano CNG, mirano a ridurre significativamente l’impatto ambientale, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e a diminuire l’inquinamento acustico, problematiche sentite soprattutto nelle aree urbane densamente popolate.
Questa scelta tecnologica riflette un impegno concreto verso la transizione energetica e la decarbonizzazione del settore dei trasporti, in linea con le direttive nazionali ed europee.
Oltre alla propulsione innovativa, i nuovi autobus integrano sistemi di monitoraggio avanzati, capaci di ottimizzare i percorsi in tempo reale, ridurre i tempi di percorrenza e migliorare la gestione delle risorse.

La dotazione tecnologica è completa di sistemi di informazione all’utenza, intuitivi e accessibili, che forniscono informazioni accurate e aggiornate sui percorsi, gli orari e le eventuali modifiche al servizio.
Un aspetto fondamentale di questa riqualificazione della flotta è l’attenzione verso l’accessibilità universale.
Ogni veicolo è progettato e attrezzato per garantire il trasporto autonomo e dignitoso delle persone con disabilità, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Rampe, spazi dedicati, sistemi di segnalazione visiva e sonora sono integrati per rispondere alle esigenze specifiche di tutti i passeggeri, promuovendo un servizio inclusivo e senza barriere.
Il cronoprogramma prevede il collaudo di ulteriori sette autobus entro la fine di novembre, con la fornitura completa che si concluderà entro la fine dell’anno.

Questo intervento non solo modernizza il parco mezzi, ma rappresenta anche un investimento nel futuro della mobilità barese, rafforzando la capacità del sistema di trasporto pubblico di rispondere alle crescenti esigenze della comunità e di contribuire a un ambiente urbano più vivibile e sostenibile.
La transizione verso una mobilità più efficiente e inclusiva è un processo continuo, e questo aggiornamento della flotta costituisce una tappa cruciale in questo percorso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap