cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Nuovo Reparto Operatorio al Policlinico di Foggia: Eccellenza Medica a Sud

Il Policlinico di Foggia si appresta a inaugurare una pietra miliare per l’assistenza sanitaria regionale: un moderno reparto operatorio, frutto di un ventennio di progettazione e realizzazione al sesto piano del Dipartimento Emergenza Urgenza (DEU).

Questa nuova struttura, più che un semplice ampliamento, rappresenta un vero e proprio investimento strategico per l’intera area del Sud Italia, destinato a ridisegnare i confini dell’eccellenza medica.
La piastra operatoria, dotata di due sale dedicate alla cardiochirurgia, due sale multidisciplinari per interventi complessi e una sala angiografica all’avanguardia con un angiografo biplano di ultima generazione, si distingue per la presenza di una sala ibrida, una delle più tecnologicamente avanzate a livello nazionale.
Un’infrastruttura che non solo supera di gran lunga le dotazioni esistenti in Puglia, ma che, come sottolineato dal Presidente della Regione, Michele Emiliano, equipara le capacità chirurgiche di Foggia a quelle dei centri di eccellenza presenti in altre regioni.
Il vice presidente e assessore alla sanità, Raffaele Piemontese, ha evidenziato come il Policlinico di Foggia, grazie a questo potenziamento, abbia compiuto un significativo salto di qualità, consolidando non solo il suo ruolo nella formazione di nuovi professionisti sanitari, ma anche la sua capacità di offrire servizi all’avanguardia.

Un risultato tangibile è l’afflusso di pazienti da altre province e regioni, un chiaro segno di fiducia nella competenza e nelle risorse del Policlinico.
Il commissario straordinario del Policlinico, Giuseppe Pasqualone, ha enfatizzato l’investimento in tecnologie di punta, assicurando ai chirurghi foggiani la possibilità di affrontare interventi di elevata complessità in un ambiente sicuro e all’avanguardia.
Questa visione si concretizza con l’imminente disponibilità di ampi spazi e risorse, come anticipato dal professor Domenico Paparella, direttore di Cardiochirurgia.

L’obiettivo strategico è la creazione di un “centro cuore” di livello nazionale, un polo di riferimento per la diagnosi e il trattamento di patologie cardiache di ogni genere.
La qualità delle specializzazioni offerte dal Policlinico foggiano si è elevata a livelli paragonabili ai migliori centri del Nord Italia, un tempo destinazione obbligata per molti pazienti del Sud.
L’inversione di tendenza è evidente: oggi, è Foggia ad attrarre pazienti da altre regioni e province, con una percentuale del 40% proveniente dalla provincia di Bari nel solo ambito della Cardiochirurgia.
Questo fenomeno non è casuale, ma il risultato di un impegno costante verso l’innovazione, la specializzazione e la centralità del paziente, delineando un futuro in cui il Policlinico di Foggia diventerà un punto di riferimento imprescindibile per la sanità pugliese e non solo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap