giovedì, 3 Luglio 2025
BariBari CronacaNuovo Viceprefetto Vicario ad Avellino: Padovano,...

Nuovo Viceprefetto Vicario ad Avellino: Padovano, esperienza e competenza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore amministrativo della provincia di Avellino accoglie un nuovo pilastro: Onofrio Vito Padovano, 47 anni, assume l’incarico di viceprefetto vicario, portando con sé un bagaglio di competenze forgiate in anni di servizio presso le Prefetture di Brescia, Bari, Bergamo e Brindisi. La sua nomina rappresenta un rafforzamento del sistema di governance locale, un’iniezione di professionalità volta a ottimizzare l’efficienza operativa e a consolidare il rapporto tra istituzioni e comunità.L’arrivo di Padovano, proveniente da Monopoli (Bari), sottolinea la mobilità e la circolarità del personale prefettizio, elementi cruciali per garantire una diffusione capillare di know-how e una visione aggiornata delle sfide amministrative. La Prefettura di Avellino, sotto la guida del prefetto Rossana Riflesso, accoglie con entusiasmo questa nuova risorsa, riconoscendo il valore inestimabile dell’esperienza accumulata in contesti territoriali diversi.L’assegnazione di un viceprefetto vicario è più di una semplice riorganizzazione interna; è un segnale di attenzione e di impegno verso un territorio che richiede risposte tempestive ed efficaci. Il ruolo di Padovano sarà fondamentale per supportare il Prefetto nella gestione delle complesse dinamiche sociali, economiche e di sicurezza che caratterizzano la provincia. Ci si aspetta che la sua presenza contribuisca a migliorare la coordinazione tra le forze dell’ordine, gli enti locali e le associazioni di volontariato, promuovendo sinergie che favoriscano la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile.La proficua collaborazione con il tessuto sociale e istituzionale, auspicata dal prefetto Riflesso, implica un approccio proattivo e partecipativo, volto a coinvolgere attivamente la cittadinanza nelle decisioni che la riguardano. Ciò richiede una capacità di ascolto attenta e sensibile, unita alla disponibilità a dialogare e a trovare soluzioni condivise. In un contesto globale in rapida evoluzione, la Prefettura di Avellino, con il nuovo viceprefetto vicario, si prepara ad affrontare le sfide del futuro, rafforzando il suo ruolo di garante della legalità, della sicurezza e del benessere della collettività. La sua presenza è un tassello importante per costruire un futuro più equo, sicuro e prospero per la provincia di Avellino.

Ultimi articoli

Torino, processo Cospito: tra dissenso, violenza e accuse

Il Palazzo di Giustizia di Torino è diventato il palcoscenico di un processo complesso...

Caretta Caretta nidifica a Campomarino: un evento straordinario nel Molise.

Sulla spiaggia di Campomarino, nel cuore del Molise, un evento di straordinaria importanza ha...

Corruzione nei Carceri Lombardi: Indagine Shock su Appalti Truccati

L'inchiesta in corso, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di...

Giardini della Dichiarazione: Rinascita e Comunità a Napoli

Riqualificazione e Rinascita: I Giardini della Dichiarazione Universale, un Simbolo di Comunità e ResilienzaI...

Ultimi articoli

Federtrasporto: motore di innovazione per la logistica italiana.

Federtrasporto si presenta come un attore chiave nel panorama nazionale dei trasporti e della...

Mps verso Mediobanca: Via Libera da Consob e Antitrust

L'Autorità di Vigilanza sui Mercati (Consob) ha ufficialmente sbloccato il documento informativo dell'offerta pubblica...

Trentino: Decennio Record per il Turismo Invernale 2023/24

Il Trentino ha concluso la stagione invernale 2023/2024 con risultati eccezionali, segnando il decennio...

Bussoleno per Gaza: Petizione per la Cittadinanza Onoraria

Un'onda di mobilitazione civica si è sollevata a Bussoleno, piccolo centro della Valle di...

Torino, processo Cospito: tra dissenso, violenza e accuse

Il Palazzo di Giustizia di Torino è diventato il palcoscenico di un processo complesso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -