martedì, 15 Luglio 2025
BariBari CronacaOndata di calore a Foggia: Carabinieri...

Ondata di calore a Foggia: Carabinieri salvano uomo a Lucera

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’ondata di calore opprimente, inattesa per la stagione, si è abbattuta sulla provincia di Foggia, scatenando un episodio drammatico lungo la statale 17 nei pressi di Lucera.

Un uomo di ottant’anni, Luigi Montuori, ha ceduto all’afa soffocante, collassando a terra in una condizione di incoscienza che lo ha reso apparentemente privo di vitalità.

La scena, potenzialmente fatale, è stata interrotta dall’intervento tempestivo di una pattuglia dei Carabinieri, impegnata in un servizio di controllo del territorio volto a garantire la sicurezza e la viabilità.
La prontezza di riflessi e l’addestramento specifico dei militari si sono rivelati cruciali.

Invece di limitarsi a un’azione puramente burocratica, i Carabinieri hanno immediatamente attivato un protocollo di emergenza, applicando le tecniche di primo soccorso, con particolare attenzione alla rianimazione cardiopolmonare, un intervento delicato che richiede competenza e sangue freddo.
La massaggio cardiaco, eseguito con precisione, ha contribuito a stabilizzare le funzioni vitali dell’anziano, contrastando la perdita di coscienza e ritardando, in maniera decisiva, un evento catastrofico.
La rapidità della risposta è stata amplificata dalla successiva chiamata del 118, che ha mobilitato un’unità di soccorso avanzato.
Mentre l’ambulanza si faceva strada tra il traffico, i Carabinieri hanno continuato a monitorare costantemente le condizioni dell’uomo, mantenendo la stabilità delle sue funzioni vitali e fornendo informazioni vitali ai soccorritori in arrivo.

Dopo un ricovero d’urgenza presso l’ospedale Lastaria di Lucera, Luigi Montuori è stato dimesso nella tarda serata, in condizioni decisamente migliorate.
Un evento che ha segnato profondamente la sua famiglia, alleviando la preoccupazione e riportando un senso di sollievo.
Desideroso di esprimere la sua gratitudine, l’80enne ha chiesto di incontrare i militari che gli avevano salvato la vita, un gesto di riconoscenza che va oltre la semplice formalità.

L’incontro, denso di emozioni, ha testimoniato l’importanza del senso civico, della professionalità e della capacità di intervento rapido in situazioni di emergenza, sottolineando il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine nella salvaguardia della comunità e nella tutela della vita umana.
L’episodio si configura come un potente esempio di come la combinazione di competenza, prontezza e umanità possa fare la differenza tra la vita e la perdita, e lascia un segno indelebile nella memoria di tutti i presenti, ricordando che anche un gesto apparentemente semplice può avere un impatto straordinario.

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Tragico incidente in campo: una vita spezzata a Lagosante.

La comunità di Lagosante, nel Ferrarese, è stata scossa da un tragico evento: un...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -