cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Operazione Antimafia Shock nel Salento: Smascherata Rete Criminale

Un’operazione di portata rilevante ha scosso la provincia di Lecce, culminando nell’emissione di diversi provvedimenti cautelari dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) su indizione della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA).

L’inchiesta, condotta con scrupolo e metodo dai Carabinieri, ha disvelato una rete criminale ramificata, operante in diversi comuni costieri – Nardò, Gallipoli, Galatone – e dedita a una pluralità di attività illecite, tutte connotate dalla gravissima aggravante del metodo mafioso.
L’azione criminale si sviluppava attorno a un nucleo di individui responsabili di un’associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Non si trattava di un semplice trasporto, bensì di un’organizzazione complessa, strutturata per garantire la distribuzione su vasta scala e la massimizzazione del profitto, sfruttando presumibilmente canali di comunicazione e logistica sofisticati.

L’associazione era inoltre accusata di tentata estorsione, elemento che denota una dinamica di controllo del territorio e di imposizione della propria legge, preludio a possibili fenomeni di corruzione e intimidazione.
L’incendio doloso, uno dei reati contestati, rappresenta un atto di intimidazione violento, volta a colpire individui o attività percepite come ostacoli all’espansione del potere criminale.
Le lesioni personali aggravate, con la deformazione permanente dell’aspetto della vittima, testimoniano la ferocia e la brutalità dell’organizzazione, un chiaro segnale di come la violenza fosse utilizzata per affermare il dominio e instaurare un clima di terrore.

L’impiego massiccio di risorse e di unità specializzate – oltre 120 militari del Comando Provinciale Carabinieri, supportati dal 11° Reggimento Carabinieri Puglia, dal nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori ‘Puglia’ e dal sesto nucleo Elicotteri di Bari Palese – evidenzia la complessità e la pericolosità dell’organizzazione criminale, nonché l’impegno delle forze dell’ordine a contrastarla con ogni mezzo.

L’intervento aereo e l’utilizzo di unità cinofile suggeriscono la necessità di operare in aree difficilmente accessibili e di individuare, anche attraverso la ricerca di sostanze, i nascondigli utilizzati dall’organizzazione.

L’inchiesta, ancora in corso, mira a ricostruire completamente la struttura gerarchica dell’associazione, a individuare tutti i suoi membri e a far luce sulle connessioni con altre organizzazioni criminali, sia a livello locale che nazionale.

L’operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nel Salento e conferma l’importanza di un impegno costante e coordinato per la tutela della legalità e la salvaguardia del territorio.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap