cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Ottobre Rosa: l’Istituto Tumori di Bari apre le porte per la prevenzione.

Nel segno di un impegno concreto verso la salute femminile, l’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari spalanca le proprie porte sabato 25 e domenica 26 ottobre, dedicando un intero fine settimana a iniziative di prevenzione e diagnosi precoce nell’ambito della campagna nazionale “Ottobre Rosa”.

Questa apertura straordinaria, ben oltre un mero gesto simbolico, testimonia un’attenzione profonda e mirata alle esigenze delle donne e alla centralità della prevenzione come diritto imprescindibile.

L’iniziativa, promossa con determinazione dal commissario straordinario dell’oncologico barese, Alessandro Delle Donne, si articola in un programma intensivo di prestazioni sanitarie.
Le équipe specialistiche di Ginecologia Oncologica, Radiologia Senologica e Medicina Fisica e Riabilitativa opereranno in sinergia per offrire screening mirati, consulenze personalizzate e per ridurre significativamente le liste d’attesa, un nodo cruciale per l’accesso tempestivo alla cura.
La scelta di dedicare un intero fine settimana a questa iniziativa riflette una visione olistica della prevenzione, che non si limita alla mera individuazione di potenziali patologie, ma abbraccia la promozione del benessere psicofisico femminile.

Attraverso attività di informazione, sensibilizzazione e counseling, l’Istituto intende rafforzare la consapevolezza delle donne riguardo alla propria salute e incoraggiarle ad adottare stili di vita salutari e a sottoporsi regolarmente a controlli preventivi.

L’impegno dell’Istituto Tumori Giovanni Paolo II si inserisce in un contesto più ampio di investimenti continui nel sistema sanitario pubblico.

Non si tratta solo di potenziare le risorse tecnologiche e l’infrastruttura, ma soprattutto di valorizzare il capitale umano, formando professionisti altamente qualificati e capaci di offrire un’assistenza completa e personalizzata.

L’iniziativa “Ottobre Rosa” rappresenta quindi un’occasione unica per rafforzare il rapporto di fiducia tra l’istituzione e la comunità, comunicando un messaggio chiaro: la sanità pubblica è un pilastro fondamentale del welfare sociale, costantemente impegnata a garantire accesso equo, competenza e umanità in ogni fase del percorso di cura.
L’apertura straordinaria del fine settimana è un invito esplicito alla prevenzione, un atto di cura e un investimento nel futuro della salute femminile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap