Porte rosse per il Natale in corsia: un dono di speranza

Nel cuore del periodo natalizio, un gesto di speranza e allegria si dispiega tra i reparti pediatrici di diverse strutture ospedaliere italiane.

L’associazione no profit Love Therapy Zero, in collaborazione con Ikea Italia, dona “porte rosse dell’elfo”, piccole porte simboliche che evocano la magia e la protezione, a bambini e bambine che vivono il Natale in corsia.
Un’iniziativa semplice ma carica di significato, volta a mitigare, per quanto possibile, l’angoscia e l’isolamento che spesso accompagnano il ricovero ospedaliero.

L’iniziativa, che vedrà la distribuzione di 2.000 di queste porte, si concentra su centri di eccellenza come il Buzzi e Casa Sollievo Bimbi Vidas a Milano, il Santa Chiara di Pisa e altre realtà pediatriche toscane.
Un’attenzione particolare è rivolta anche al Salento, regione del Sud Italia che, come evidenzia Valeria Visconti Tassan Din, fondatrice di Love Therapy Zero, è teatro di un significativo fenomeno migratorio sanitario.
Ogni anno, circa 18.000 bambini provenienti dal Salento lasciano la propria regione per accedere a cure specialistiche in altre strutture sanitarie, sottolineando la fragilità del sistema sanitario locale e la necessità di un supporto continuativo.
La filosofia di Love Therapy Zero, nata a Ginevra e radicata in Italia grazie al supporto di Angels Flowers, si fonda sulla convinzione che la cura del corpo debba andare di pari passo con la cura dell’anima.
Angels Flowers, con la sua azione di recupero dei fiori invenduti, incarna perfettamente questo approccio, trasformando ciò che altrimenti sarebbe destinato allo scarto in composizioni floreali donate a luoghi di cura e di sofferenza, portando un tocco di bellezza e serenità a chi ne ha più bisogno.

A sostegno di questa missione, si terrà a Gallipoli un evento di raccolta fondi, “Golf e Jazz Charity for Children”, che combina un torneo di golf mattutino con un elegante galà serale.

I proventi raccolti saranno devoluti a due importanti fondazioni, Gaia Masciotta e Links per la vita, e contribuiranno a sviluppare una collaborazione con la Fondazione del Bambino Gesù, ampliando così l’impatto positivo dell’iniziativa.

Questa partnership sottolinea un impegno condiviso per il benessere infantile e la creazione di un ambiente di cura più umano e accogliente, dove la magia del Natale possa raggiungere anche i cuori più piccoli e vulnerabili, infondendo speranza e conforto in un momento di profonda difficoltà.
Si tratta di un gesto concreto che trascende la semplice donazione di un oggetto, rappresentando un atto di amore e di solidarietà che lascia un segno indelebile nella vita dei bambini e delle loro famiglie.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap