venerdì 29 Agosto 2025
32.9 C
Comune di Bari

Schermi Cinema a Foggia: il cinema itinerante che accende la città

Schermi Cinema, il progetto di cinema itinerante che ridefinisce i confini dell’esperienza cinematografica, approda a Foggia per la sua quinta edizione, estendendo il suo impatto culturale e sociale a un nuovo territorio.

Nata nel 2018 dall’iniziativa dell’associazione Divina Mania, con la direzione artistica di Mauro Lamanna e l’apporto creativo di Gianmarco Saurino, l’iniziativa si configura come un vero e proprio laboratorio di comunità, capace di trasformare gli spazi urbani dimenticati in luoghi di incontro, riflessione e condivisione.
Lungi dall’essere una semplice rassegna cinematografica, Schermi Cinema rappresenta un atto di riappropriazione del territorio, una dichiarazione d’amore verso le periferie, spesso marginalizzate e prive di accesso a iniziative culturali.

Il progetto ha precedentemente illuminato piazze e quartieri di Catanzaro e Cosenza, consolidando un modello innovativo che pone al centro l’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini.
L’edizione foggiana, che si svolgerà dal 5 al 21 settembre, si estende in una varietà di location periferiche, da piazza Mercato ai quartieri Candelaro e Cep, passando per il rione Martucci, la villa comunale e la borgata dell’Incoronata.
Ogni luogo diventa un palcoscenico a cielo aperto, un punto focale per una comunità che si riscopre attraverso il cinema.

“L’idea è rompere le barriere, invitare un pubblico ampio a esplorare luoghi spesso trascurati e a fruire di un’offerta culturale che altrimenti non avrebbero,” spiega Gianmarco Saurino, sottolineando la volontà di creare un ponte tra i diversi strati sociali.
La semplicità del concept – un furgone attrezzato, uno schermo, sedie e un ospite speciale ogni sera – nasconde una profonda dimensione politica e sociale: la cultura, infatti, è lo specchio e il motore di una società più equa e partecipata.

Per Saurino, foggiano d’origine, portare Schermi Cinema nella sua città natale è un’esperienza particolarmente significativa.
“È un ritorno alle radici, un modo per restituire alla comunità i frutti del percorso professionale intrapreso lontano da casa.

” La realizzazione di questa edizione è frutto di un intenso lavoro di collaborazione con l’amministrazione comunale e con associazioni locali come Impegno Donna, impegnata nella tutela delle donne vittime di violenza, e I Fun, che si dedica all’inclusione sociale.

L’augurio di Saurino è che l’iniziativa riscuota un’ampia partecipazione e che la comunità foggiana reagisca con entusiasmo, abbracciando l’opportunità di condividere emozioni, riflessioni e storie attraverso la magia del cinema, creando nuove connessioni e rafforzando il tessuto sociale.

Schermi Cinema non è solo cinema, è un invito a riscoprire la propria città, a sentirsi parte di una comunità e a costruire insieme un futuro più inclusivo e culturale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -