L’impegno sociale di Solidaria, rete barese che promuove l’agricoltura sostenibile e il mutuo soccorso, si concretizza quest’anno con la salsa Sfruttazero 2025, un gesto simbolico dedicato alla Palestina.
L’annuncio, diffuso attraverso i canali social da Herry, un membro della comunità ospitata nel Cara di Bari, trascende la semplice presentazione di un prodotto alimentare per divenire una potente testimonianza di solidarietà e un grido di speranza.
Il ricavato della cassa di mutuo soccorso è destinato a sostenere una rete di cooperative agricole, artistiche e culturali operanti in Cisgiordania e Gaza.
Queste realtà si dedicano a progetti vitali per la crescita di bambini e adolescenti, offrendo opportunità di istruzione, espressione artistica attraverso la danza e il teatro, e garantendo l’accesso a risorse essenziali.
La disponibilità della salsa, esposta anche durante la Campionaria barese, rappresenta un’occasione concreta per il pubblico di partecipare a questo gesto di supporto.
L’esperienza personale di Herry, un migrante africano, impregna di profondità il significato dell’iniziativa.
La sua riflessione sulla Fiera del Levante, che evoca l’Oriente e l’abbraccio del Mediterraneo, diventa un’occasione per riflettere sui flussi migratori e le loro implicazioni umane.
Il Mediterraneo, crocevia di culture e speranze, si rivela anche teatro di tragedie, con migliaia di persone che tentano la traversata e troppi che la pagano con la vita.
Le parole di Herry denunciano le disuguaglianze e le violazioni dei diritti che i migranti affrontano quotidianamente, testimoniando le proteste avvenute all’interno del centro per richiedenti asilo, scatenate dalla perdita di tre vite umane.
Le condizioni di vita descritte sono sconvolgenti: sovraffollamento, mancanza di privacy, igiene precaria, infrastrutture fatiscenti e una costante presenza di parassiti.
Questo sistema, secondo Herry, genera marginalizzazione, sofferenza e distruzione.
Tuttavia, la solidarietà offre una luce di speranza.
Il lavoro con contratto, grazie all’impegno di Solidaria, e il supporto ricevuto dalla comunità di BreadeRoses e Villa Roth hanno permesso a Herry di ricostruire una vita dignitosa, offrendogli supporto, compagnia e un senso di appartenenza.
Questa esperienza commovente sottolinea il potere trasformativo della solidarietà, capace di abbattere barriere linguistiche, di promuovere la comprensione reciproca e di accendere la speranza in un futuro più giusto e pacifico, libero dallo sfruttamento, dal razzismo e dalla guerra.
La salsa Sfruttazero 2025, quindi, non è solo un prodotto, ma un simbolo potente di resilienza, speranza e impegno per un mondo più umano.