sabato 2 Agosto 2025
18.2 C
Comune di Bari

Soccorso a Tremiti: G.O.N. salva una donna ferita in mare

Durante un’escursione in gommone nelle acque cristalline delle Isole Tremiti, un evento imprevisto ha richiesto l’intervento tempestivo e professionale del Gruppo Operativo Navale (G.

O.

N.

) di Termoli, un’unità specializzata del Corpo delle Risorse Finanziarie dello Stato.

La richiesta di soccorso, proveniente da due bagnanti in preda all’agitazione, ha interrotto la routine di pattugliamento nelle Diomedee, evidenziando la costante vigilanza delle forze dell’ordine in un’area marittima delicata e frequentata.
La dinamica dell’accaduto si è dipanata rapidamente: i due escursionisti, a bordo del gommone, hanno fatto cenno ai militari con gesti disperati, attirando l’attenzione su una situazione di emergenza in corso.

Immediato è stato il dispiegamento di un’imbarcazione del G.
O.
N.
, che si è diretta con la massima celerità verso la posizione segnalata.

La scena che si è presentata ai finanzieri era allarmante: una donna, a bordo del gommone, manifestava chiari segni di una grave lesione all’arto inferiore, con conseguente emorragia significativa e compromissione della tibia.
La rapidità con cui l’evento si era sviluppato suggeriva una potenziale lesione traumatica, forse dovuta all’impatto con un oggetto sommerso o a una manovra brusca del gommone.

La priorità immediata è stata la stabilizzazione della paziente, garantendo la sua sicurezza a bordo dell’imbarcazione militare.

Contemporaneamente, è stata avviata una comunicazione con il 118, il servizio di emergenza sanitaria, per coordinare l’intervento medico una volta raggiunta la terraferma.
L’imbarcazione del G.

O.
N.
ha scortato il gommone ferito verso l’Isola di San Domino, assicurando un percorso sicuro e rapido verso il punto di sbarco.
Lo sbarco della donna è avvenuto in sicurezza, permettendo l’immediato passaggio di consegne al personale sanitario del 118, che ha provveduto a fornire le cure mediche necessarie e a trasportarla verso una struttura ospedaliera per ulteriori accertamenti e trattamenti.

Questo episodio sottolinea l’importanza della presenza e dell’efficienza delle forze dell’ordine nelle aree marittime, capaci di rispondere prontamente a situazioni di emergenza e di garantire la sicurezza dei bagnanti, contribuendo a preservare la fruibilità e la bellezza di un patrimonio naturale di inestimabile valore.
L’evento, inoltre, rimarca la necessità di un’attenzione costante alla prevenzione dei rischi in mare, con particolare riguardo all’utilizzo di imbarcazioni e all’adozione di comportamenti responsabili durante le escursioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -